Aziende sostenibili, Ferrarelle toglie dall’ambiente quasi 4,5 mila tonnellate di plastica

Ferrarelle ha realizzato il primo stabilimento per il riciclo della plastica che sia mai stato costruito da un’azienda alimentare. Lo stabilimento si trova a Presenzano in provincia di Cesena, e quando l’impianto sarà a regime sarà in grado di produrre fino ad un 1 milione di bottiglie riciclate all’anno.

Il bilancio del primo semestre del 2019 relativo all’attività dello stabilimento è di tutto rispetto. Ferrarelle ha tolto dall’ambiente nei primi 6 mesi dell’anno quasi 4,5 mila tonnellate di plastica. Questo è quanto già realizzato fino ad ora, ma il potenziale dello stabilimento è decisamente più alto. Si calcola infatti che quando andrà a pieno regime sarà in grado di riciclare 23.000 tonnellate di PET l’anno, che equivalgono a 1 miliardo di bottiglie di plastica.

Ferrarelle si guadagna così un primato importante, essendo il primo player nell’industria alimentare a vantare una struttura propria adibita al riciclo. Si tratta di un caso unico e virtuoso di economia circolare, che è stato possibile grazie ad un investimento dell’importo di 27 milioni di euro.

La plastica come risorsa e non come rifiuto

E’ in quest’ottica che Ferrarelle è divenuta la prima azienda del settore alimentare a sottrarre ogni anno decine di migliaia di tonnellate di plastica dall’ambiente per realizzare bottiglie riciclate. L’impianto dove avviene tutto ciò è quello di Presenzano (CE), dove grazie a macchinari avveniristici e ad un investimento di 27 milioni di euro, si possono produrre e rimettere in commercio, bottiglie nuove realizzate al 50% da R-PET (PET riciclato nella quota massima consentita dalla legge).

Michele Pontecorvo Ricciardi, vicepresidente di Ferrarelle Spa ha dichiarato: “Investiamo in sostenibilità economica e ambientale, con un progetto pioneristico frutto di una mirata strategia aziendale, in termini di ricerca e innovazione ispirata all’economia circolare. Lo facciamo in maniera concreta, dando nuova vita ad un materiale dibattutto ma estremamente pregiato come il PET, limitando così la produzione e l’immissione in commercio di nuova plastica.“.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Ambiente

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.