Pesano l'apprezzamento del dollaro ed il rallentamento della domanda negli USA.
Pesano l'apprezzamento del dollaro ed il rallentamento della domanda negli USA.
L'utile dei settori industriali è sceso lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
Bayer ha aumentato nel primo trimestre l'Ebitda adjusted del 9,6%.
L'utile della divisione downstream di BP è balzato del 162%.
A pesare sono stati l'apprezzamento del dollaro e il calo della domanda per i prodotti per la cura della persona.
McDonald's presenterà il 4 maggio un piano volto a migliorare la sua performance.
I ricavi di Coca-Cola sono cresciuti nel primo trimestre dell'1,3%.
L'utile nel primo trimestre ha superato le attese, i ricavi hanno però di nuovo deluso.
General Electric ha chiuso il primo trimestre in rosso di $13,57 miliardi.
Su base organica i ricavi di Nestlé sono cresciuti nel primo trimestre del 4,4%.
Passo storico per il conglomerato. Via a mega-programma di buyback da $50 miliardi.
Gli investitori si erano attesi di più dall'outlook e dal dividendo.
BASF ha annunciato un aumento del dividendo a 2,80 euro per azione.
Home Depot ha aumentato lo scorso trimestre l'utile del 36%.
Nestlé ha registrato lo scorso anno una crescita organica dei ricavi del 4,5%.
Coca-Cola è tornata a crescere nell'America settentrionale.
L'utile della banca svizzera è aumentato nel quarto trimestre del 5%.
L'utile della banca francese è calato lo scorso anno del 97%.
BP ha confermato il suo dividendo trimestrale a $0,10 per azione.
Banco Santander ha beneficiato della ripresa dell'economia spagnola.
A pesare sul primo gruppo petrolifero al mondo è stato il forte calo del prezzo del petrolio.
Boeing ha beneficiato ancora una volta della forte domanda di aerei commerciali.
Il declino dei prezzi delle materie prime ha fatto scendere la domanda dei prodotti di Caterpillar.
A pesare sul primo produttore al mondo di beni di consumo è stato l'apprezzamento del dollaro.
Philips si attende per il 2015 nuovi costi di ristrutturazione per €300-400 milioni.
A pesare sono stati la debole performance delle attività nei comparti energetico e sanitario.
L'utile di McDonald's è calato lo scorso trimestre del 21,4%.
Il conglomerato ha beneficiato del taglio dei suoi costi e della solida performance delle sue attività industriali.
Cala anche l'utile. Outlook sul 2015 sotto attese.
Le vendite del solo marchio Volkswagen sono salite lo scorso anno a 6,12 milioni di unità.