Wal-Mart ha beneficiato della crescita dei negozi di piccole dimensioni "Neighborhood Market".
Wal-Mart ha beneficiato della crescita dei negozi di piccole dimensioni "Neighborhood Market".
Enel prevede che l’indebitamento si attesti alla fine del 2014 tra 39 e 40 miliardi.
ABB, ArcelorMittal, Fiat Chrysler, Pirelli, Siemens e Volvo.
Allianz ha aumentato nel terzo trimestre l'utile dell11%.
Il conglomerato ha beneficiato del calo degli oneri di ristrutturazione.
L'utile di Exxon Mobil è salito nel terzo trimestre del 3%. Risultati oltre attese.
Volkswagen ha aumentato nel terzo trimestre l'utile netto di quasi il 60%.
Bayer ha alzato le sue previsioni per il 2014.
L'utile netto della banca svizzera è aumentato del 32% a CHF 762 milioni.
Procter & Gamble ha confermato i suoi obiettivi per l'intero esercizio.
La banca svizzera ha beneficiato della crescita dell'attività di trading.
Boeing ha alzato per la terza volta dall'inizio dell'anno le sue stime per l'intero esercizio.
A pesare è stato soprattutto lo scandalo relativo alla carne avariata consegnata da uno dei fornitori cinesi.
La crescita dell'utile per azione sarà quest'anno inferiore ai target di lungo termine.
I risultati di IBM hanno deluso chiaramente le attese. Il titolo a picco nel pre-borsa.
L'Ebita di Philips è calato lo scorso trimestre del 16% a €536 milioni.
General Electric ha aumentato nel terzo trimestre l'utile dell'11%.
Il Common Equity Tier è migliorato al 10,1%, dal 9,8% del secondo trimestre.
Le vendite di Volkswagen sono aumentate nei primi nove mesi del 2014 a 7,4 milioni di unità.
Philips vuole scorporare la divisione Lighting.
Siemens ha anche annunciato che uscirà dalla joint venture con Bosch negli elettrodomestici.
Endesa distribuirà un dividendo straordinario di ammontare equivalente al corrispettivo ricevuto.
L'intera commessa ha un valore di listino di $22 miliardi.
L'utile netto del primo produttore al mondo di beni di consumo è aumentato del 38%.
La produzione del maggiore gruppo petrolifero al mondo è scesa del 5,7%.
Volkswagen ha confermato i suoi obiettivi per il 2014.
Siemens ha avvertito che il settore energia dovrà affrontare ulteriori difficoltà.
Bayer ha rivisto leggermente al ribasso le previsioni sui ricavi per l'intero 2014.
Pfizer ha beneficiato del taglio dei suoi costi e della crescita delle vendite dei suoi farmaci anticancro.
BP ha avvertito che la crisi ucraina potrebbe avere un impatto negativo sulle sue attività in Russia.