Barclays ha alzato il suo target price per Eni a 23,50.
Barclays ha alzato il suo target price per Eni a 23,50.
Boeing ha siglato contratti per un valore complessivo superiore a $115 miliardi.
ABB, Banco Santander, Credit Agricole, Credit Suisse e STMicroelectronics.
ArcelorMittal, Buzzi Unicem, GDF Suez, Munich Re e Nestlé.
Le vendite di McDonald's sono aumentate nel terzo trimestre dello 0,9%.
Adidas, EADS, Iberdrola e Luxottica.
L'utile netto di Philips è aumentato nel terzo trimestre del 167%.
Il portafoglio ordini di General Electric è aumentato a $223 miliardi.
Nestle ha confermato le sue previsioni per il 2013.
ArcelorMittal, Ericsson, Infineon, Nokia e SABMiller.
Deutsche Bank, Deutsche Telekom, Diageo, ENEL, Philips e Societe Generale.
AXA, British American Tobacco, Lafarge, Richemont e Rio Tinto.
Che cosa consigliano gli analisti? I rating sulle blue chips europee. Air Liquide, Carrefour, Saint Gobain e Vedanta.
Secondo la banca d'affari il rapporto rischio/rendimento del titolo sarebbe positivo.
ABB, Barclays, Finmeccanica, GDF Suez e Novartis.
Barclays ha declassato IBM ad "Equal-weight".
ABB, Eni, E.ON, Finmeccanica, Pirelli e RWE.
L’affare è stato quantificato in €7 miliardi a prezzi di listino.
Banco Santander, BBVA, Deutsche Telekom, Pernod Ricard e Portugal Telecom.
Deutsche Bank, Kering, SABMiller, Schneider Electric e Tesco.
Autogrill, Barclays, BMW, Lufthansa e Unilever.
Finmeccanica, Philips, Telecom Italia e Vodafone.
Air France-KLM, Hennes & Mauritz, Royal Dutch Shell, Saipem, Schneider Electric e Telecom Italia.
Lo ha comunicato un portavoce del maggiore gruppo industriale europeo.
AXA, Fiat Industrial, Hennes & Mauritz, Holcim e Tenaris.
Deutsche Boerse, GDF Suez, ING e Michelin.