Certificati Cash Collect Credit Suisse: una panoramica

I certificati Cash Collect di Credit Suisse sono strumenti finanziari a capitale condizionatamente protetto, riconducibili alla categoria dei certificati di investimento. Strumenti che propongono un rendimento periodico e una protezione condizionata dell’investimento, rivolti a investitori che hanno una visione moderatamente rialzista (long) o ribassista (short) sull’asset finanziario sottostante, su un orizzonte temporale di breve – medio termine, e in grado di sopportare la perdita del capitale investito, in tutto o in parte.

Ma come funzionano? E qual è l’attuale gamma disponibile?

Come funzionano

I Cash Collect prevedono, a date prefissate, l’erogazione di premi fissi incondizionati e/o premi fissi condizionati durante la vita del prodotto. I primi sono erogati indipendentemente dall’andamento dell’asset sottostante, mentre i secondi sono corrisposti in funzione dell’andamento dell’attività finanziaria sottostante, sulla base delle valutazioni effettuate nelle date intermedie.

Nelle fattispecie oggi in esame, i Cash Collect con premi fissi di Credit Suisse garantiscono l’esposizione all’andamento di un’attività finanziaria sottostante, e si caratterizzano per il pagamento di premi fissi incondizionati periodici, la possibilità di rimborso anticipato del prezzo dell’emittente e la protezione a scadenza.

Il rimborso anticipato

I Cash Collect prevedono il rimborso anticipato automatico del prezzo di emissione se alla data di valutazione intermedia il valore di chiusura dell’asset finanziario sottostante è pari o superiore al livello individuato dal trigger.

Protezione a scadenza

Alla scadenza del prodotto, se il valore di chiusura dell’asset finanziario sottostante è pari o superiore al livello individuato dalla barriera, l’importo di rimborso sarà pari al prezzo di emissione. In caso contrario l’importo di rimborso viene commisurato alla prestazione dell’asset finanziario sottostante, con conseguente perdita del capitale investito.

Come vedremo nella tabella riassuntiva:

  • i sottostanti sono le azioni FCA, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mediaset, Assicurazioni Generali;
  • il premio fisso trimestrale oscilla tra l’1,30% e l’1,75% a seconda del sottostante;
  • la barriera protezione è al 75% del prezzo di emissione;
  • il trigger per il rimborso anticipato è pari al 100%;
  • la data di scadenza è il 22 dicembre 2020.

credit suisse

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Certificates

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.