Gli holders sono una particolare categoria di investitori che ritengono che il prezzo del Bitcoin sia destinato sempre ad aumentare. In pratica per gli holders, al netto delle temporanee prese di beneficio, la quotazione Bitcoin oggi sarà sempre inferiore rispetto a quella di domani. Si può davvero però pensare che il prezzo del Bitcoin passi da un record all’altro? La posizione degli holders viene ritenuta un azzardo dai traders più prudenti che ritengono che i primi siano una sorta di risultato della filosofia della crescite esponenziali che caratterizza il Bitcoin. In pratica è come se, nel trading di CFD, venisse aperta una posizione long sull’andamento della quotazione BTC senza impostare alcuno stop e ritenendo invece l’asset essere destinato a salire sempre.
Ieri è stata una giornata molto difficile per gli holders. La quotazione del Bitcoin, infatti, ha segnato un forte ribasso e c’è stato un generalizzato spostamento verso il Bitcoin Cash. Molti traders hanno visto in quello che è avvenuto un possibile spostamento dell’interesse verso il BTC Cash anche nel futuro tanto da arrivare ad affermare che il Bitcoin Cash conviene più del Bitcoin standard. Oltre però alla delicata situazione di ieri a far riflettere gli holders sulle loro scelte sono anche le nuove previsioni sul possibile andamento della quotazione BTC nel breve termime.
Secondo Dan Morehead, CEO di Pantera Capital, un hedge fund incentrato sulle criptovalute, il prezzo del Bitcoin potrebbe segnare un ribasso del 50%, in pratica valore dimezzato, già nelle prossime settimane. Morehead ritiene che il ritracciamento del BTC sia inevitabile ma non ha comunque una view totalmente pessimista sul possibile andamento dell’asset. Secondo il CEO, infatti, ci saranno due distinte fasi nel medio termine. In una prima fase, il prezzo del Bitcoin perderà valore mentre in una successiva fase ci sarà una forte risalita. “Il Bitcoin potrebbe crollare del 50% la prossima settimana, cioè potrebbe tornare semplicemente dove era un mese fa, ma tra un anno sarà molto più alto di quello che è oggi” ha affermato il CEO. Le parole di Morehead sono da tenere molto in considerazione perchè il fondo di cui è CEO, il Pantera Capital, ha registrato una crescita del 60% negli ultimi mesi. A riflettere molto su quello che Dan Morehead prevede dovrebbero essere proprio gli holders. Se la previsione del CEO di Pantera Capital si dovesse davvero realizzare, infatti, i traders permanentemente long sul Bitcoin potrebbero subire perdite molto consistenti. L’unico modo per evitare di imbattersi in rischi di questo tipo è quello di mettere da parte la visione fideistica delle crescite continue.
La quotazione del Bitcoin oggi è diventata più matura rispetto al passato. Come tutte le altre criptovalute, infatti, lo scenario più probabile per il medio termine sarà quello di una stabilizzazione. Del resto se anche gli investitori istituzionali si stanno avvicinando a questo mondo è perchè la fase dell’irrazionalità potrebbe cedere il passo molto presto. Affinchè ciò avvenga è necessario un segnale di discontinuità che proprio le parole di Dan Morehead sembrano prospettare. Un motivo in più per lasciare la vecchia strategia del comprare Bitcoin oggi e non vendere mai.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!