A chi da tempo ha scelto di investire in Litecoin, la decisione del fondatore della stessa criptomoneta Charlie Lee, di vendere gli LTC in suo possesso, non è piaciuta. La quotazione del Litecoin ha subito un ritracciamento e, mentre scriviamo, è scesa a circa 260 dollari con un deprezzamento del 22% (dati del sito Coinmarket). Il ribasso del prezzo del Litecoin può essere un effetto del periodo poco felice che le criptovalute, con in testa il Bitcoin, attraversano. Tuttavia è impossibile non vedere in quanto avvenuto anche un conseguenza della apparentemente strana mossa di Lee. C’è da preoccuparsi se il fondatore stesso del Litecoin abbandona la nave che lui ha costruito? Questa domanda agita, e non poco, non solo i traders che hanno investito sul Litecoin ma, più in generale, chi da tempo è solito investire sulle criptovalute.
A comunicare la decisione di vendere i Litecoin in suo possesso è stato il diretto interessato. Con un lungo post apparso sul Reddit, Charlie Lee ha affermato che è arrivato il momento di fare un passo indietro e ha motivato la sua scelta alla luce del conflitto di interessi che inevitabilmente la sua condizione di fondatore del Litecoin ha creato. Proprio per uscire da questo vicolo cieco, Lee ha appunto deciso di convertire tutti i Litecoin in suo possesso. Le cifre della conversione non sono note poichè non è mai stato noto il numero di Litecoin che Lee deteneva.
A determinare lo stupore del mercato per questa mossa, sono stati anche i tempi di esecuzione. Il sell di Lee avviene in un momento in cui parlare di un ritracciamento forte delle criptovalute nel breve termine non è più un tabù. Sono in tanti a ritenere che il Bitecoin e le altre crypro potrebbero perdere fino al 50% del loro attuale valore per poi riprendere la marcia nel medio-lungo termine. La tempistica, quindi, crea effettivamente dei spospetti. A conti fatti i casi sono due. A pensare bene, infatti, la decisione di Lee potrebbe essere citata come un esempio di buona fede. Nello stesso post, il fondatore del LTC lamenta il fatto che ogni sua mossa su Litecoin finisca subito con l’influenzare in modo diretto nel scelte degli investitori. Proprio per porre fine a questa situazione, Lee ha deciso di vendere i Litecoin in suo possesso. Ma c’è anche chi pensa male o comunque è più scettico e ritiene che la mossa di Lee per forza di cose debba nascondere qualcosa altro. Stabilire dove si trova la verità non è facile perchè se si ritiene vera la versione di Lee, allora sarebbe il caso che anche gli altri fondatori delle altri criptovalute facessero un passo indientro ma se invece si hanno dubbi sulle vere ragioni del sell di Lee, allora è il caso di correre ai ripari.
Di certo c’è solo che qualsiasi siano stato le ragioni alla base del comportamento di Lee, la quotazione LTC ha segnato il passo rispetto al recente andamento.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!