La notizia era nell’aria già ad alcune settimane: il Bitcoin oggi sarà al centro di un nuovo tentativo di scissione. Nonostante le festività natalizie, quindi, un nuovo hardk fork del Bitcoin fornirà a tutti gli investitori non solo un’importante occasione di trading ma anche uno strumento concreto per sondare il consolidamento del Bitcoin. A lanciare la nuova scissione del Bitcoin sarà Segwit2X. In realtà l’hard fork del BTC che ci sarà oggi si sarebbe dovuto tenere a novembre. Già un mese fa, infatti, Segwit2X aveva provato a realizzare una nuova scissione ma, alla fine, era stata costretta a desistere dal proprio intento. In quella circostanza, come ha ricordato Filippo Diodovich, analyst di IG.com, la risposta di programmatori e mercato fu molto fredda.
Proprio perchè l’evento rischiava di passare insosservato, e una situazione simile è considerata un vero e proprio incubo nel linguaggio della criptovalute, alla fineSegwit2X aveva desistito. La nuova scissione sul Bitcoin oggi, invece, avrebbe buone possibilità di riuscita. Secondo l’analista di IG, infatti, “il capo progetto Jaap Terlouw è sicuro della buona riuscita del nuovo protocollo che dovrebbe finalmente convincere tutti a utilizzare il Bitcoin come sistema di pagamento”.
Hard Fork e trading di CFD sul Bitcoin
Le procedure su come avviene la scissione del Bitcoin interessano poco nel caso in cui l’approccio alle criptovalute sia di tipo prettamente speculativo. In questo caso, l’hard fork diventa solo una occasione per trarre profitto dall’andamento della quotazione BTC. Le strade disponbili per investire sul Bitcoin senza comprare Bitcoin sono due: i futures e il trading di CFD. Quest’ultimo strumento è alla portata di tutti. Per fare trading online sui Bitcoin, infatti, basta aprire un conto demo su una piattaforma sicura.
>> Conto Demo Gratuito su IQ OPTION
Hard fork Bitcoin cosa è
Come si è visto nel precedente paragrafo chi è abituato a investire in Bitcoin attraverso il trading di CFD o i nuovi futures, l’hard fork del Bitcoin è semplicemente una situazione da considere nell’elaborazione della propria strategia trading. Ma al di à di questo è certamente utile capire di cosa si parla quando si fa riferimento a una nuova scissione del Bitcoin. L’hard fork può essere definito come un processo tutto elettronico che è finalizzato alla creazione di una nuova criptovaluta discendente dal Bitcoin. Precedenti storici sono il Bitcoin Cash e il Bitcoin Gold anche se, in realtà ci sono state tante altre scissioni del BTC che hanno dato vita a criptovalute che non sono poi state capaci di imporsi.
In linea di massima, comunque, l’obiettivo delle scissioni del BTC è quello di migliorare la tecnologia Blockchain e permettere alla cripto moneta di affermarsi. Valutare la riuscita dell’hard fork del Bitcoin oggi non è affatto semplice. Solitamente, infatti, occorrono dei mesi per capire se l’hard fork ha cenetrato o meno il suo obiettivo. Per questo motivo, secondo l’analista di IG, “il nuovo BTC avrà un compito arduo a convincere la comunità di programmatori e sviluppatori ad adottarlo e le Coin Exchange a quotarlo”.
Hard fork Bitcoin oggi: caratteristiche
Oggi ci sarà un hard fork del Bitcoin? In attesa di conoscere le novità sulla nuova scissione del Bitcoin, è logico chiedersi perchè oggi Segwit2x dovrebbe riuscire nel suo progetto mentre un mese fa si è dovuta ritirare. La scelta della data odierna, ossia il 28 dicembre, come momento del lancio della nuova scissione, non è causale. Oggi sarà infatti raggiunto il blocco numero 501451 e questo permetterà all’hard fork di prendere il via. Rispetto a un mese fa la dimensione dei blocchi è cresciuta fino ad arrivare a 4 MB inoltre il tasso di produzione di ogni blocco è sceso a 2,5 minuti ciascuno. A questo si deve poi aggiungere il fatto che la funzione di ricalcolo di complessità è stata ridefinita ed è stato anche intradotto il più sicuro algoritmo X11. Insomma le nuove caratteristiche tecniche potrebbero permettere alla scissione di oggi di andare in porto a differenza di quello che avvenne a novembre.
Ma cosa avverrà in caso di riuscita dell’hard fork di oggi. Chi possiede già BTC otterrà B2X in un rapporto di 1 a 1. Aderendo al fork, inoltre, sarà possibile anche ricevere come ricompensa, parte dei Bitcoin di Satoshi Nakamoto. La ricompensa all’adesione in BTC di Nakamoto è un incentivo a partecipare all’operazione ed è il segno che Segwit2X crede fortemente nella possibilità che l’hard fork si concretizzi.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!