Comprare Ethereum a inizio 2021: prezzo ETH verso 880 dollari in 4 settimane

Comprare Ethereum è ancora conveniente oppure l’occasione di entrare a prezzi bassi su ETHUSD per guadagnare poi con il rialzo è oramai sfumata? Se si tengono in considerazione alcuni elementi specifici, si deduce che il valore di ETH potrebbe ancora crescere nelle prossime settimane.

Addirittura secondo alcuni analisti la quotazione di Ethereum potrebbe presto raggiungere i suoi massimi. Se questa ipotesi è vera allora non ci sono dubbi nella risposta da dare all’interrogativo iniziale e possiamo quindi affermare che comprare Ethereum conviene ancora almeno per le prossime settimane.

Ciò significa che è conveniente anche fare CFD Trading su ETHUSD e a tal riguardo ricordo che sono alcuni broker come ad esempio eToro (leggi qui la recensione completa) che non solo ti consentono di fare pratica con la comoda demo gratuita ma ti permettono anche di copiare dai traders più bravi grazie al social trading (provalo seguendo l’immagine in basso).

Trading CFD su Bitcoin: copia le strategie dei traders più bravi >>> clicca qui

eToro Bitcoin%20%281%29

Prezzo Ethereum arriverà a 880 dollari: i 4 motivi

Ci sono ben 4 ragioni per cui i trader di opzioni ritengono che il prezzo di Ethereum possa salire fino a 880 dollari nel giro di 4 settimane:

  • rapporto put/call è rialzista: misurando la distribuzione dell’attività tra opzioni call (acquisto) o put (vendita), è possibile avere una stima del sentiment complessivo del mercato. Le opzioni call sono usate nell’ambito di strategie rialziste, mentre le put sono usate per strategie ribassiste (qui la demo eToro). Nonostante il recente balzo del prezzo di Ethereum, il rapporto put/call ha registrato un considerevole calo. Ciò significa che le opzioni call più rialziste hanno dominato i volumi. Nel caso in cui i trader si stessero preparando ad un ribasso, si dovrebbe invece verificare la situazione opposta. 
  • modello Black and Scholes: le probabilità percentuali per ogni prezzo di esercizio (strike) fotografano questa situazione: strike a 880$ per il 29 gennaio presenta una probabilità del 34 per cento; stike a 960 dollari presenta una probabilità del 25 per cento
  • tendenza di marzo molto rialzista: quando mancano 86 giorni alla scadenza del contratto di marzo 2021, le possibilità che la quotazione Ethereum arrivi a 880 dollari sono molto alte. In questa situazione lo strike a 880 dollari presenta una probabilità del 49 per cento secondo il modello di valutazione Black and Scholes; lo strike a 1.120 dollari vanta invece il 33 per cento di probabilità
  • sentiment rialzista sul mercato dei futures: analizzando il premium sul mercato dei future, è possibile vedere come lo scorso 19 dicembre questo indicatore abbia toccato un picco del 5,8 per cento. Lo stesso livello è stato poi raggiunto il successivo 28 dicembre, nello stesso momento in cui la quotazione ETH arrivava al massimo pluriennale. Già con un premium dei futures sostenuto sopra il 3,5 per cento, si parla di ottimismo tra i trader, figuriamoci a questi livelli.

Tirando le somme ci sono ben 4 ragioni per cui i trader di opzioni prevedono che Ethereum possa salire a 880 dollari nel giro di 4 settimane

4 settimane ossia 1 mese è un periodo lungo per chi vuole entrare su Ethereum ma non c’è un minuto da perdere. Impara subito a speculare su ETH partendo dal conto demo che broker autorizzati come ad esempio IQ Option (leggi qui la recensione completa) ti offrono gratuitamente. Seguendo l’immagine in basso avrai subito 10 mila euro virtuali per imparare a comprare e vendere CFD ETHUSD. 

CFD Trading sulle criptovalute con IQ Option >>>prendi qui la demo gratuita 

iq option Crypto

Perchè prezzo Ethereum arriverà ai massimi 2020?

Sono 4 le ragioni che inducono a pensare che la quotazione di ETH possa salire ai livelli massimi per l’anno in corso. Per qualcuno questo scenario potrebbe sembrare un’utopia visto che i prezzi di Ethereum la scorsa settimana hanno segnato un ribasso ma non bisogna mai dimenticarsi che il valore di Ether è comunque ancora superiore del 45 per cento rispetto alla media del mese precedente. 

Premesso questo i 4 elementi che inducono a pensare che il cross ETHUSD possa salira ancora sono i seguenti: 

  • l’andamento dei prelievi dagli exchange: il forte deflusso che ha avuto inizio ad agosto si è chiuso a metà novembre dando l’impressione che gli investitori, perlomeno nel breve termine, intendevano ridurre le proprie posizioni. Nell’ultima settimana si è verificato un superamento dei prelievi da parte dei depositi. Questo è il segnale che i trader non sono intenzionati a vendere agli attuali prezzi di ETH
  • il premio dei futures è normalizzato: solitamente i contratti futures con durata tre mesi presentano un premium dell’1,5 per cento o comunque più alto rispetto agli ordinari exchange spot. Un’eventuale diminuzione di questo indicatore suona come un campanello di allarme per i trader. L’andamento dell’indicatore nelle ultime settimane mostra come, nonostante i recenti prezzi bassi, i trader continuano ad essere ottimisti sulle prospettive (qui la demo per investire con eToro). 
  • l’andamento del volume spot è in ripresa: tenere in considerazione i volumi oltre che i prezzi è indispensabile per quantificare quello che è l’interesse degli operatori. Ebbene attualmente i volumi sono sui livelli di metà novembre a quota 900 milioni di dollari
  • rapporto tra opzioni put e call: mediante la distribuzione dell’attività tra opzioni put e opzioni call è possibile avere una percenzione del sentiment del mercato. La regola di interpretazione è la seguente: le  opzioni put vengono usate dai trader per strategie ribassiste mentre le call per strategie rialziste. Se si considera che la quotazione ETH ha segnato un aumento del 45 per cento nell’ultimo mese e che i trader compran o strategie di opzioni che sono più neutre-ribassiste, si può ipotizzare che la situazione attuale non sia preccupante (qui il sito ufficiale eToro per investire su ETHUSD). 

Ether verso un ulteriore apprezzamento: conclusioni 

Concludiamo il post invitandoti a tenere conto che il controllo sembra essere saldamente nella mani dei rialzisti. 

Questo è fondamentale se si considera che un calo del valore di ETH è sempre possibile ma dovrebbe essere considerato come espressione di una inversione di tendenza. Morale: il prezzo di Ethereum ha tutto lo spazio per salire a 880 dollari nel prossimo mese. Staremo a vedere. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.