L’ETF spot su XRP potrebbe ottenere il via libera negli Stati Uniti, segnando un nuovo capitolo per l’integrazione delle criptovalute nei mercati regolamentati e stimolando l’interesse degli investitori istituzionali.
ETF spot XRP verso il lancio negli USA
La possibilità che un ETF spot su XRP sarà disponibile da domani negli Stati Uniti ha attirato grande attenzione nel settore crypto. La società di investimenti Canary Capital ha presentato la documentazione finale alla Securities and Exchange Commission, un passaggio necessario per l’avvio delle negoziazioni. L’iter autorizzativo riprende lo stesso percorso visto negli ultimi ETF cripto quotati negli USA, aumentando le aspettative tra gli analisti.
Secondo fonti di settore, il modulo Form 8A depositato da Canary rappresenta l’ultimo step prima che il prodotto venga quotato in borsa. Una volta completata la certificazione della piattaforma Nasdaq, l’ETF potrebbe debuttare già all’apertura dei mercati, rendendo XRP uno dei pochi asset digitali con un fondo regolamentato negli Stati Uniti.
A differenza dei precedenti prodotti finanziari collegati a XRP, questo ETF è strutturato per detenere direttamente il token (ETF spot), eliminando l’intermediazione tramite entità offshore e rendendo l’asset più accessibile agli investitori istituzionali.
Competizione tra asset manager
La competizione nel segmento degli ETF cripto sta crescendo rapidamente. Diverse società, tra cui 21Shares, Bitwise, ProShares, Volatility Shares, CoinShares, Franklin Templeton e Amplify, hanno già registrato richieste presso il Depository Trust and Clearing Corporation per lanciare dei propri prodotti legati a XRP.
Molti analisti descrivono l’eventuale sbarco dell’ETF spot come un evento storico che potrebbe collocare XRP accanto a Bitcoin, Ethereum e Solana nell’offerta di strumenti finanziari regolamentati. Una maggiore esposizione istituzionale aumenta anche la visibilità del token verso un pubblico più tradizionale o retail.
Ripple diventa una società finanziaria
Parallelamente all’attesa per l’ETF, Ripple continua a consolidarsi oltre il ruolo di semplice azienda blockchain. Nel corso dell’anno ha investito quasi 4 miliardi di dollari in acquisizioni strategiche per ampliare la propria infrastruttura nel settore finanziario.
Le operazioni più rilevanti includono:
• l’acquisizione di Hidden Road, società di prime brokerage, per circa 1,3 miliardi di dollari
• l’acquisto della piattaforma GTreasury, specializzata in soluzioni di tesoreria corporate, per oltre 1 miliardo di dollari
Queste mosse consentono a Ripple di integrarsi ulteriormente nei circuiti finanziari tradizionali. Inoltre ha introdotto Ripple Prime, un servizio OTC pensato per le istituzioni che devono negoziare asset digitali senza impatti significativi sul mercato. Con un investimento complessivo di 500 milioni di dollari in questo segmento, la valutazione della società si aggira oggi intorno ai 40 miliardi di dollari.
L’obiettivo di XRP è quello di diventare l’infrastruttura di regolamento per i pagamenti cross border, evidenziando la volontà di creare un ponte tra banche tradizionali e criptovalute.
Prezzo XRP e sentiment di mercato
Nonostante le ottime notizie per il token XRP, il prezzo rimane ancora in stallo tra i 2,30 e i 2,50 dollari con un valore attuale di 2,41 dollari, dunque un calo del 34% rispetto al prezzo record di 3,70 dollari raggiunto il 21 luglio.
Nonostante la fase di correzione, XRP è ancora la 4° criptovaluta per capitalizzazione di mercato con 145,75 miliardi di dollari e mostra una crescita positiva nel lungo periodo, con un incremento del 274% dallo scorso anno.
Se l’afflusso di capitali negli ETF dovesse confermarsi, diversi analisti ritengono possibile un valore di 4 dollari per token nei prossimi mesi, dunque un rialzo del 66% dal prezzo attuale, e un target potenziale vicino ai 10 dollari nei prossimi anni.
Nuovi strumenti per gestire le cripto
Insieme al crescente interesse istituzionale per le criptovalute, aumenta anche l’intersse defgi investitori retail alla ricerca di soluzioni per la custodia autonoma di criptovalute.
Uno dei progetti più seguiti nell’ultimo mese è Best Wallet, un wallet non-custodial per la gestione autonoma di criptovalute, con supporto a più di 60 blockchain. La piattaforma integra un DEX interno per scambiare token con facilità, una sezione dedicata alle nuove prevendite di token e un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi sugli asset detenuti.

Il token nativo BEST offre vantaggi aggiuntivi come cashback dell’8%, accesso anticipato alle prevendite, commissioni ridotte e interessi da staking maggiorati. La prevendita di $BEST è aperta sul sito ufficiale, con prezzo di 0,025935 dollari per token, dove ha raccolto la sorprendente cifra di 17 milioni di dollari, in vista del lancio sugli exchange.
Se desideri approfondire o partecipare alla prevendita puoi farlo direttamente visitando il sito ufficiale o tramite l’app di Best Wallet scaricabile per Android o iOS, senza processo KYC e con acquisto possibile sia tramite carta di credito che con criptovalute.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
