jpmorgan, bitcoin, etf bitcoin, cripto, criptovalute, crypto, etf btc

L’annuncio di JPMorgan rappresenta un punto di svolta per l’intero settore finanziario, con l’accettazione degli ETF su Bitcoin come collaterale segna l’inizio di una fase in cui le cripto non sono più viste come un asset marginale.

JPMorgan: prestiti con collaterale in ETF su BTC

In un passo storico verso l’integrazione degli asset digitali nel sistema finanziario tradizionale, JPMorgan Chase & Co., la più grande banca degli Stati Uniti, ha annunciato che consentirà ai suoi clienti di utilizzare quote di ETF su Bitcoin come garanzia per ottenere prestiti. La notizia rappresenta un cambiamento significativo nell’atteggiamento di Wall Street verso le criptovalute, consolidando la crescente legittimità dei Bitcoin ETF nei mercati istituzionali.

Il nuovo programma sarà disponibile per i clienti dei settori trading e wealth management della banca e partirà inizialmente con lo iShares Bitcoin Trust di BlackRock, attualmente il fondo leader tra gli ETF su Bitcoin. Con questo aggiornamento, JPMorgan includerà anche gli asset crypto nel calcolo del patrimonio netto e della liquidità dei clienti, mettendoli sullo stesso piano di azioni, immobili o opere d’arte nella valutazione dell’eleggibilità per l’accesso al credito.

La crescita del mercato ETF su Bitcoin

L’annuncio di JPMorgan arriva in un momento in cui gli ETF spot su Bitcoin stanno registrando una crescita straordinaria. Lanciati negli Stati Uniti a gennaio 2024, questi strumenti hanno già superato la soglia dei 128 miliardi di dollari in asset gestiti. Il fondo iShares Bitcoin Trust di BlackRock da solo gestisce circa 70 miliardi di dollari, attestandosi come il più grande del settore in termini di volume e adozione.

Questa accelerazione nell’adozione degli ETF su Bitcoin è supportata anche da altre istituzioni finanziarie globali come Fidelity e Standard Chartered, che stanno offrendo soluzioni di trading e custodia di asset digitali. Allo stesso tempo, Morgan Stanley sta valutando la possibilità di abilitare il trading di criptovalute sulla propria piattaforma E*Trade, spinta dalla crescente domanda della clientela.

Flussi record per gli ETF su Bitcoin a maggio 2025

Un ulteriore segnale della fiducia istituzionale in Bitcoin arriva dai dati sui flussi di capitale relativi agli ETF, perché nel solo mese di maggio 2025 gli ETF su Bitcoin hanno registrato afflussi per 5,23 miliardi di dollari. Secondo Matt Hougan, CIO di Bitwise, questi numeri confermano la crescente convinzione degli investitori istituzionali nella solidità a lungo termine di Bitcoin, nonostante la volatilità del mercato.

Questi afflussi segnano anche un netto recupero rispetto ai deflussi combinati di 4,6 miliardi di dollari osservati tra febbraio e marzo, e dimostrano come gli ETF rappresentino una porta d’accesso sempre più regolamentata e sicura per entrare nel mercato delle criptovalute. L’interesse è sostenuto da fattori macroeconomici come l’inflazione e la svalutazione monetaria, che hanno rafforzato il trend di Bitcoin come riserva di valore.

Parallelamente, anche gli ETF su Ethereum hanno registrato una performance positiva, con afflussi di 564 milioni di dollari a maggio, segnando il miglior risultato mensile per quest’anno. Pur inferiori rispetto a Bitcoin, questi numeri indicano una crescente attenzione istituzionale verso l’ecosistema Ethereum, in particolare per il suo ruolo nel mondo della DeFi e degli smart contract. 

BTC Bull Token offre molto più di un trend su Bitcoin

Con una crescente attenzione istituzionale per Bitcoin, progetti innovativi come BTC Bull Token si stanno ritagliando un ruolo nel panorama crypto, unendo la forza di Bitcoin a un meccanismo di incentivi unici. $BTCBULL, il token nativo del progetto, è costruito sulla rete Ethereum e premia i detentori in modo originale. 

btcbull, meme coin, btc, bitcoin, crypto, cripto, criptovalute

Ogni volta che Bitcoin raggiunge determinati traguardi di prezzo (come 150.000 o 200.000 dollari), i possessori ricevono airdrop di BTC reali tramite Best Wallet, partner del progetto.

Oltre a questo, il progetto prevede un meccanismo di burning dei token per ridurre l’offerta in modo deflazionistico, legato al superamento di soglie di prezzo di Bitcoin. Il sistema di staking offre un rendimento annuo del 62%, rendendo il token attrattivo anche da un punto di vista finanziario.

BTC Bull Token è in fase di prevendita e ha già raccolto oltre 6,7 milioni di dollari, con il token $BTCBULL disponibile a un costo di 0,00255 dollari, con aspettative di crescita importanti in vista della quotazione su Uniswap.

Sito web | X | Telegram

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.