Una breve panoramica sull’ascesa di Zcash e sul rinnovato interesse per le crypto note come privacy coin, con uno sguardo ai fattori tecnici e di mercato che stanno guidando l’attenzione degli investitori.
Zcash vola del 1.480% da settembre
Zcash ($ZEC) sta attraversando una delle fasi più sorprendenti dell’intero mercato crypto, con un incremento che ha riportato sotto i riflettori la narrativa delle privacy coin nonostante un contesto dominato dalla recente debolezza di Bitcoin. Da inizio settembre, ZEC ha registrato un rialzo sorprendente del 1.480% con un prezzo attuale di 540 dollari, ed ha toccato un prezzo record di 728 dollari il 5 novembre. Questo movimento ha portato il token ZEC a raggiungere la 14° posizione per grandezza di capitalizzazione nelle crypto, con un market cap di 9 miliardi di dollari, attirando l’attenzione di analisti, investitori istituzionali e figure influenti del settore.

L’aumento esponenziale del prezzo di Zcash ha sorpreso molti osservatori, soprattutto perché è avvenuto mentre l’intero comparto crypto veniva penalizzato dal calo di Bitcoin al di sotto dei 100.000 dollari. Il rialzo ha coinciso con l’avvicinarsi dell’halving di ZEC previsto per metà novembre, evento che ridurrà le ricompense dei miner a 0.78125 ZEC per blocco, come di solito avviene per Bitcoin ogni 4 anni. Un altro dato suggerisce che una parte crescente di investitori stia cercando soluzioni più riservate, in un momento in cui il monitoraggio delle transazioni sulle blockchain mainstream diventa sempre più pervasivo.
A sostenere la narrativa sulle privacy coin sono intervenute figure influenti come Naval Ravikant e Arthur Hayes, che hanno definito Zcash un tassello decisivo nel panorama della privacy crittografica. Hayes, in particolare, ha ipotizzato che ZEC possa raggiungere una valutazione pari al 10% o 20% di Bitcoin nel lungo periodo, un’affermazione che ha acceso ulteriormente l’interesse sul progetto.
Volatilità estrema e segnali di cautela
Non tutti interpretano il rally come un movimento organico, alcuni analisti hanno descritto la recente impennata come un possibile pump coordinato. Commentatori critici hanno evidenziato come le privacy coin rappresentino un terreno ideale per dinamiche speculative, soprattutto perché attirano nuovi investitori che potrebbero non avere familiarità con i cicli passati di Zcash.
Si aggiunge anche il tema regolamentare, in quanto le recenti direttive europee prevedono restrizioni alla quotazione di token come ZEC e Monero sugli exchange centralizzati (CEX) a partire dal 2027. Infatti, lo stesso Hayes ha consigliato a gli investitori di custodire i token ZEC in wallet decentralizzati in modo da evitare rischi di “delisting” e sfruttare i benefici delle privacy coin.
Analisi tecnica su ZEC
Nonostante la correzione del 29% dal prezzo record di inizio novembre, ZEC continua a mantenersi sopra il supporto critico dei 500 dollari, mostrando reazioni immediate ogni volta che il prezzo scende nell’area tra 480 e 500 dollari. I volumi in calo e l’RSI giornaliero in discesa descrivono un mercato prudente, con i compratori pronti a difendere i livelli chiave ma ancora incapaci di generare una vera inversione.
Il superamento dell’area di 520 dollari rimane essenziale per consolidare un trend più stabile, mentre una rottura al ribasso potrebbe riportare rapidamente la volatilità verso supporti inferiori tra i 360-440 dollari.
Lo strumento ideale per custodire crypto in autonomia
L’enfasi sulla necessità di controllare direttamente i propri token sta generando un crescente interesse verso piattaforme che integrano strumenti completi per la gestione autonoma delle criptovalute. Tra queste spicca Best Wallet, un ecosistema multichain e decentralizzato che consente di acquistare, conservare e vendere asset digitali senza intermediari. L’integrazione con Onramper permette l’acquisto e vendita di criptovalute anche con carta di credito, mentre il DEX interno garantisce operazioni rapide e a costi ridotti. L’area Upcoming Tokens offre accesso anticipato a nuovi progetti, e l’aggregatore di staking permette di generare rendimento passivo in modo semplice sugli asset detenuti.

Il token $BEST offre vantaggi esclusivi come cashback fino all’8%, accesso prioritario alle prevendite, fee ridotte e interessi da staking aumentati. La prevendita del token è in svolgimento sul sito ufficiale, dove ha già raccolto 17 milioni di dollari con un prezzo attuale di 0,025945 dollari, a cui seguirà la futura quotazione sugli exchange.
In un momento in cui la community cripto torna a discutere di privacy e autocustodia, seguendo anche le indicazioni di figure come Hayes, Best Wallet rappresenta una delle soluzioni più complete per chi desidera gestire i propri asset in autonomia e accedere a nuove opportunità nel settore.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
