Reddito di emergenza, nel decreto agosto la proroga per il terzo assegno ai beneficiari

Il reddito di emergenza doveva prevedere solo due mensilità, dopodiché la misura avrebbe cessato di produrre i suoi effetti. Invece le cose hanno preso una piega per certi versi inaspettata, visto che proprio allo scadere dei termini per presentare domanda, il reddito di emergenza è stato prorogato per una terza mensilità.

La scadenza per presentare istanza per ottenere il reddito di emergenza era stata fissata al 31 luglio 2020, ma ora con il decreto agosto, il governo italiano ha prorogato la misura introducendo così una terza mensilità.

Della proroga del reddito di emergenza ha parlato anche il sito nextquotidiano.it, dove troviamo notizia che il sussidio anti-covid verrà prorogato appunto per una terza mensilità, e di conseguenza sono stati allungati i termini per la presentazione dell’istanza da parte dei cittadini.

Con questa proroga si arriva quantomeno fino alla metà del mese di settembre 2020, con la nuova scadenza per presentare domanda prorogata al 15 ottobre 2020. Si tratta ad oggi della seconda proroga della misura approvata dal governo.

Soddisfazione per la proroga del Rem da Caritas Italiana, ForumDD e ASviS

Non era affatto scontato che l’esecutivo guidato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte avrebbe deciso di prorogare ulteriormente il Rem (reddito di emergenza), accogliendo così la richiesta avanzata dalla Caritas Italiana, dal Forum Diseguaglianze e Diversità e dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che con una nota hanno commentato positivamente l’avvenuta proroga con il decreto agosto.

Insieme all’approvazione del Rem però si dovrà procedere anche con una seria campagna informativa istituzionale. Questo se non altro il parere del Forum Diseguaglianze e Diversità e dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che chiedono che grazie ad una migliore informazione il reddito di emergenza possa essere chiesto ed erogato ad un maggior numero di persone e famiglie in difficoltà.

ForumDD e ASviS chiedono quindi al governo italiano di riproporre la campagna informativa istituzionale affinché i potenziali beneficiari del Reddito di Emergenza possano essere adeguatamente informati.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.