FONTE: Federal Reserve
PUBBLICAZIONE: Otto volte l’anno, due settimane prima di ogni riunione del FOMC, il comitato esecutivo della Fed.
IMPORTANZA: Media-Elevata. Spesso il Beige Book è la base del dibattito sulla futura politica monetaria della Fed. È utilizzato per informare i membri del FOMC sui cambiamenti dell’economia avvenuti nel periodo che intercorre tra due incontri dell’organo della Fed, ma è in realtà diretto a un pubblico molto più vasto che comprende analisti, banche ed investitori.
DESCRIZIONE: Conosciuto come “Beige Book”, è invece definito formalmente come il “Summary of Commentary on Current Economic Conditions by Federal Reserve District”. Il Beige Book è un documento pubblicato periodicamente per riassumere lo stato di salute dell’economia statunitense, con un occhio particolarmente attento all’andamento dei consumi e alle condizioni del mercato del lavoro. Le notizie in esso contenute sono relative ai 12 distretti in cui opera il sistema della Federal Reserve: ciascuna banca del sistema federale, infatti, invia le informazioni riferibili al proprio distretto e necessarie alla compilazione del report, che poi verrà completato e corredato con una serie di interviste ad economisti ed esperti di settore. Il Beige Book, pubblicato approssimativamente due settimane prima del meeting del FOMC, è anche l’unico “book” accessibile al pubblico. Gli altri due, conosciuti come “Green Book” e “Blue Book” vengono forniti privatamente ai singoli membri del FOMC, per informare questi ultimi sulle stime della Federal Reserve sull’economia e sulle possibili alternative nella politica monetaria. Il Beige Book viene elaborato dal 1970, il suo primo rilascio al pubblico risale al 1983. In precedenza anche il Beige Book era considerato un documento “privato”.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!