FONTE: Dipartimento del Commercio
PUBBLICAZIONE: Mensile, attorno al 16 di ogni mese, alle ore 8:30 ET (14:30 ora italiana). Si riferisce al mese precedente.
IMPORTANZA: Media. Il dato fornisce un quadro sull’attuale situazione sul settore immobiliare statunitense. La statistica si riflette sulla fiducia dei consumatori, sulla spesa per consumi e sul mercato del lavoro. Il dato sulle costruzioni di nuove case è però molto volatile, poiché altamente influenzato dalle condizioni atmosferiche.
DESCRIZIONE: L’indagine su cui si basa questo indicatore viene svolta telefonicamente o personalmente dal Census Bureau del Dipartimento del Commercio, attraverso l’intervista di 10.000 costruttori tra 15.000 aziende selezionate, per quantificare mensilmente la costruzione di unità residenziali private.
Le costruzioni di case nuove fanno parte di un’indagine più ampia, che comprende cinque categorie, suddivise in base allo stato del progetto di costruzione: unità abitative autorizzate alla costruzione da un permesso, unità fornite di autorizzazione ma la cui costruzione non è stata ancora avviata, unità la cui costruzione è appena iniziata (Housing Starts), case in costruzione, unità abitative la cui costruzione è terminata.
Nella costruzione di case nuove sono esclusi i dormitori, le strutture transitorie, gli “HUD-Code” (U.S. Department of Housing and Urban Development building code), gli edifici trasferiti e tutte quelle costruzioni che non hanno carattere residenziale privato. Le strutture pubbliche non vengono dunque comprese.
Il dato viene diffuso con queste specifiche ed anche in base a quattro aree territoriali (Northeast, Midwest, South, West). Si tratta, dunque, di un’indagine completa, che fornisce buone indicazioni sullo stato di salute del settore edile ed anche sulle prospettive per l’andamento futuro (attraverso il dato sui permessi di costruzione – Building Permits).
I dati sono diffusi con una certa tempestività ed in alcuni casi muovono i mercati azionari. In particolare se si registra una crescita dell’attività edile, specie se inaspettata, i mercati reagiranno positivamente, mentre se si ha una contrazione i mercati potrebbero risentirne perchè i timori sulle prospettive dell’intera economia aumentano.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!