FONTE: Dipartimento del Lavoro
PUBBLICAZIONE: Trimestrale, alle ore 08:30 ET (14:30 ora italiana). La stima preliminare viene pubblicata un mese dopo la conclusione del trimestre, la revisione 30 giorni dopo la prima stima.
IMPORTANZA: Media. Il dato sulla produttività e sul costo del lavoro influenza solo moderatamente i mercati finanziari, in quanto diverse sue componenti vengono pubblicate in precedenza.
DESCRIZIONE:
Il report sulla produttività e costo del lavoro è un’indagine trimestrale diffusa dal Bureau of Labor Statistics (BLS), che misura i livelli di produzione che si sono registrati per unità di lavoro. Per meglio dire, l’indice della produttività misura la variazione della produzione per ora lavorata mentre il costo del lavoro segnala il prezzo del lavoro per ogni singola unità di output.
Il livello della produzione viene tratto dal report sul prodotto interno lordo (PIL), rilasciato in precedenza, mentre gli input sono misurati in ore lavorate con i relativi costi, ricavati dal report sul lavoro. Un incremento della produttività segnala l’abilità delle aziende nel produrre di più con la stessa forza lavoro, di conseguenza indica una maggiore profittabilità ed un miglioramento delle condizioni economiche dei lavoratori. Molta attenzione viene rivolta soprattutto alla componente non-agricola e manifatturiera dell’indice, in quanto meno soggette a volatilità.
Solitamente i mercati finanziari beneficiano di incrementi di produttività e di rallentamenti nella crescita del costo del lavoro, in quanto entrambi i fenomeni possono avere effetti degli positivi sull’inflazione. Il grafico mostra la variazione percentuale trimestrale della produttività non-agricola e del costo del lavoro degli ultimi dieci anni.

Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!