Scorte dei grossisti (Wholesale Inventories)

FONTE: Census Bureau of the Department of Commerce

PUBBLICAZIONE: Mensile, nel quinto giorno lavorativo di ogni mese, alle ore 10:00 ET (16:00 ora italiana)

IMPORTANZA: Bassa. Questo dato, soprattutto se rapportato all’andamento delle vendite, può fornire importanti indicazioni sull’andamento dell’economia, ma difficilmente influenza il mercato azionario, in quanto i dati relativi alle vendite al dettaglio ed alla produzione manifatturiera sono già stati diffusi in precedenza. Le scorte all’ingrosso, inoltre, risultano utili anche per calcolare il livello aggregato delle scorte (scorte manifatturiere + scorte all’ingrosso + scorte al dettaglio), solitamente utilizzato per elaborare una stima del prodotto interno lordo.

DESCRIZIONE:
Il report sulle scorte dei grossisti viene pubblicato dal Dipartimento del Commercio americano sei settimane dopo la chiusura del mese cui si riferisce. Tale statistica include anche le vendite all’ingrosso e la ratio scorte/vendite. L’indagine viene svolta su 4.500 aziende del settore ingrosso, con un campione aggiornato ogni trimestre in base alla nascita ed alla cessazione di nuove attività.

Le società vengono divise relativamente alla tipologia di merce, alla quantità di scorte ed all’importanza del proprio settore. Le fabbriche inviano per posta i dati relativi ai volumi di vendite all’ingrosso ed alle scorte in magazzino, con i valori espressi in dollari. Le scorte all’ingrosso rappresentano lo step successivo alle scorte all’impresa, ciò implica che quando i grossisti terminano le rimanenze si rivolgono nuovamente alle imprese per ottenere i prodotti.

Tale dato viene utilizzato per effettuare previsioni sull’andamento del settore manifatturiero mentre la comparazione tra scorte e vendite ci permette di avere un’idea sul tasso di spesa corrente. Un decremento delle scorte se accompagnato da un aumento delle vendite indica un incremento dei consumi, mentre un rialzo delle scorte accompagnato da una riduzione delle vendite ci porta a pensare ad un possibile rallentamento dell’economia. Se un’azienda ha molte scorte, infatti, non aumenterà la propria produzione fino a che non avrà smaltito buona parte di queste. La diffusione del report avviene mensilmente dal 1946

Andamento

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Finanza

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.