FONTE: The National Association of Realtors (abbr. NAR), l’Associazione Agenti Immobiliari degli USA.
PUBBLICAZIONE: Mensile, attorno al 25 di ogni mese alle ore 10:00 ET (16:00 ora italiana), si riferisce al mese precedente.
IMPORTANZA: Media. Si tratta di un buon indicatore dello stato di salute del settore immobiliare, caratterizzato da una certa tempestività visto che viene diffuso prima del dato sulle costruzioni di case nuove e dopo quello sui cantieri edili. Le vendite di case esistenti sono altamente legate ai tassi sui mutui, ossia mostrano una pronta reazione ai loro mutamenti, riscontrabile a pochi mesi di distanza. Questo dato, inoltre, riflette nel breve periodo la domanda di prodotti legati alla casa e più in generale la spesa per consumi.
DESCRIZIONE: Il dato sulle vendite di case esistenti (Existing Home Sales, EHS) viene diffuso mensilmente dalla NAR Research Division e viene definito dalla stessa come la statistica più importante del mercato immobiliare residenziale. Oltre alle singole abitazioni familiari include le cooperative ed i condomini.
Ogni mese la NAR diffonde i dati sulle vendite e sui prezzi delle case esistenti, suddividendole in base a quattro regioni degli Stati Uniti (Northeast, Midwest, South, West) ed alle categorie precedentemente citate, sulla base delle informazioni ricevute da oltre 650 agenzie immobiliari nazionali. Le vendite di case sono un ottimo indicatore della domanda di abitazioni e dello stato di salute del mercato immobiliare, mentre l’andamento dei prezzi degli immobili può dare delle interessanti indicazioni sull’inflazione. Le vendite di case esistenti forniscono anche delle informazioni sul consumo e sull’intera economia, in quanto solitamente le famiglie decidono di comperare una casa quando si trovano in una solida situazione finanziaria.
L’acquisto di una casa, inoltre, comporta la domanda di altri beni ad essa legata, come elettrodomestici, mobili, ecc. favorendo di conseguenza altri settori produttivi. Generalmente una crescita delle vendite viene accolta positivamente dai mercati finanziari mentre una contrazione, specie se inattesa, può provocare un calo degli indici azionari. Negli ultimi tempi il dato sulle vendite di case esistenti viene seguito con particolare attenzione dagli investitori a causa della grave crisi del mercato immobiliare statunitense.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!