FONTE: National Association of Realtors (abbr. NAR)
PUBBLICAZIONE: Mensile, nella prima settimana del mese successivo a quello cui si riferisce, alle ore 10:00 ET (16:00 ora italiana)
IMPORTANZA: Media-bassa. Il dato sulle vendite di case in corso è considerato non molto importante dagli operatori, eccezion fatta nei periodi in cui il rallentamento del settore immobiliare è talmente influente da poter compromettere l’intera economia a stelle e strisce.
DESCRIZIONE: Questa statistica, diffusa dal National Association of Realtors (l’Associazione Agenti Immobiliari degli USA), mira a quantificare le vendite di case in corso in un mese, ossia fa riferimento alle vendite di case esistenti per le quali è stato già sottoscritto un contratto preliminare d’acquisto ma per le quali non è stata conclusa la transazione.
Generalmente la conclusione della vendita avviene uno o due mesi più tardi. L’indice si basa su un campione nazionale, che rappresenta circa il 20% delle operazioni di vendita di case esistenti. Si tratta di una lettura avanzata del trend del mercato immobiliare, che è tipicamente correlato con lo stato di salute dell’economia. Un rilevante calo della domanda di abitazioni, infatti, segnala in genere un rallentamento dell’economia a stelle e strisce e viceversa.
L’indice viene calcolato su base percentuale sia a livello nazionale che su base regionale (Nord-Est, Midwest, Ovest e Sud). Il grafico mostra il livello dell’indice PHSI, calcolato su base mensile, degli ultimi tre anni.

Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!