Seduta drammmatica per la Borsa di Tokyo. Il Nikkei ha perso oggi il 2,9% a 15341 punti, il Topix il 3,5% a 1575 punti. A causa della pioggia di vendite che ha colpito il listino gli scambi sono stati sospesi venti minuti prima della chiusura ufficiale. Durante il corso della seduta il Nikkei ha toccato punte di ribasso di circa il 5%, quasi un crash. Sul mercato azionario giapponese ha continuato a pesare lo scandalo che ha colpito la compagnia Internet Livedoor (JP3202800003). Le deludenti trimestrali presentate ieri nel dopo-borsa di Wall Street da Intel (US4581401001) e Yahoo! (US9843321061) hanno contribuito a rafforzare l’ondata ribassista (sulla trimestrale di Intel vedi: Intel: La trimestrale e l’outlook deludono le attese, il titolo va a picco). Gli scambi su Livedoor sono stati sospesi fin dall’inizio delle contrattazioni. Tra gli altri titoli Internet Yahoo Japan (JP3933800009) ha perso il 9,8% e Softbank (JP3436100006) il 13%. Nel comparto high-tech Tokyo Electron (JP3571400005) ha perso il 4,2%, Advantest (JP3122400009) l’1,9%, Toshiba (JP3592200004) il 6% ed Hitachi (JP3788600009) il 2,6%. Le vendite non hanno colpito però solo i titoli Internet ed high-tech ma quasi tutti i settori. Male tra l’altro anche i bancari. Mizuho Financial Group (JP3885780001) ha chiuso in ribasso del 3,8%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) dell’1,6% e Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) dello 0,7%. Ha resistito solo il settore dell’industria farmaceutica. Takeda (JP3463000004) e Astellas Pharma (JP3942400007) hanno guadagnato rispettivamente lo 0,8% e lo 0,9%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
