La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo. Il Nikkei e il Topix hanno guadagnato entrambi l’1,5%. Il mercato azionario giapponese ha beneficiato della debolezza dello yen rispetto al dollaro e dell’ottimismo degli investitori sulla crescita degli utili delle imprese del Paese del Sol Levante. Lo scandalo legato alla società Internet Livedoor (JP3202800003) è oggi passato in secondo piano. In luce Sony (JP3435000009). Secondo quanto riporta il “Nihon Keizai Shinbun” il gigante high-tech giapponese avrebbe l’intenzione insieme a Samsung Electronics (US7960502018) di costruire una nuova fabbrica per la produzione di schermi a cristalli liquidi. Sony, che nel dopo-borsa ha presentato una trimestrale ed un outlook migliori delle attese, ha guadagnato il 2,6% a ¥5080. In gran spolvero i bancari. Shinsei Bank (JP3729000004) e il broker Mitsubishi UFJ Securities (JP3294400001) hanno presentato dei brillanti risultati di bilancio. Shinsei Bank ha guadagnato il 7,9%, Mitsubishi UFJ Securities il 14,9%, Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) il 4% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) il 2,1%. Tra gli altri titoli da notare il crollo di Sanyo Electric (JP3340600000): -15,5% a ¥294. L’impresa ha annunciato l’emissione di azioni privilegiate convertibili per un volume di ¥300 miliardi.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
