Dopo il rimbalzo di ieri la Borsa di Tokyo ha ripreso oggi a perdere terreno. Sia il Nikkei che il Topix hanno perso l’1,3%. Il Nikkei ha chiuso a 15.693,75 punti ed il Topix a 1.584,71 punti. Sul mercato azionario del Paese del Sol Levante ha pesato oggi la notizia secondo la quale le vendite di titoli giapponesi da parte degli investitori internazionali sono in forte aumento. Da un rapporto del Ministro delle Finanze risulta che le vendite hanno raggiunto la scorsa settimana rispetto agli acquisti i loro massimi livelli dal dicembre 2001. La notizia ha di nuovo peggiorato il sentiment degli investitori che hanno realizzato i loro benefici su molte blue chips. Toyota (JP3633400001) ha perso il 2,1%, Sony (JP3435000009) l’1,6% e Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) il 3,3%. Dopo una seduta di pausa nuove vendite sui petroliferi e i minerari penalizzati dal calo dei prezzi delle materie prime. Nel settore petrolifero Inpex (JP3294430008) ha perso il 4,3% e Cosmo Oil (JP3298600002) l’1,7%. Tra i minerari Sumitomo Metal Mining (JP3402600005) ha chiuso in ribasso del 3,7%, e Mitsubishi Materials (JP3903000002) del 2,1%. Tra gli altri titoli da segnalare la negativa performance di Nintendo (JP3756600007): -7,6% a ¥17.540. L’impresa dei videogiochi ha comunicato per il corrente esercizio un outlook al di sotto delle attese degli analisti.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
