La Borsa di Tokyo ha chiuso l'ultima seduta di una settimana da dimenticare in rialzo. Il
Nikkei ha guadagnato lo 0,8% a 14.750,84 punti ed il
Topix l'1,1% a 1.498,68 punti. Per quanto riguarda l'intera settimana i due indici hanno perso entrambi più del 6,5%. La seduta di oggi è stata estremamente volatile. Dopo essere sceso in apertura fino a1 4.530 punti il Nikkei ha recuperato quasi 300 punti prima di ricadere di nuovo al di sotto di 14.600 punti. Solo l'annuncio del dato sugli ordini di macchinari ha fatto infine volgere il mercato decisamente verso l'alto. Ad aprile gli ordini di macchinari sono aumentati in Giappone rispetto a marzo del 10,8%. Il dato ha superato nettamente le attese degli economisti che avevano previsto un aumento di solo il 3,3%. La notizia ha messo le ali ai titoli dei fabbricanti di macchine pesanti
Komatsu (JP3304200003) e
Kubota (JP3266400005) che hanno guadagnato rispettivamente il 6,2% e l'8,3%. I guadagni del dollaro rispetto allo yen hanno fatto rifiatare i titoli delle imprese esportatrici giapponesi.
Honda (JP3854600008) ha guadagnato lo 0,7%,
Canon (JP3242800005) lo 0,1% e
Sony (JP3435000009) lo 0,4%. Nel settore delle telecomunicazioni male
Nippon Telegraph and Telephone (JP3735400008): -1,7% a ¥531.000. Secondo il "
Nihon Keizai" il Governo di Tokyo potrebbe chiedere all'impresa di ridurre le tariffe che domanda alle concorrenti per l'utilizzazione delle sue reti in fibra ottica.
✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
©RIPRODUZIONE RISERVATA