La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in forte rialzo. Sia il Nikkei che il Topix hanno guadagnato il 2,5%. Il Nikkei ha chiuso a 15.505,18 punti ed il Topix a 1.586,96 punti. Il mercato azionario giapponese ha beneficiato del rally di Wall Street di ieri. Il FOMC ha alzato come atteso i tassi d’interesse di un ulteriore quarto di punto. Nel commento che ha accompagnato la sua decisione il comitato esecutivo della Fed ha indicato indirettamente che la sua restrittiva politica monetaria potrebbe essere per il momento terminata. Gli acquisti hanno riguardato tutti i settori. I titoli delle imprese esportatrici giapponesi sono stati sostenuti dal positivo dato sul PIL statunitense per il primo trimestre. Toyota (JP3633400001) ha guadagnato il 4,2%, Advantest (JP3122400009) il 2,8% e Sony (JP3435000009) il 2,3%. A sostegno del mercato sono arrivati oggi anche dei dati macroenomici da parte del Governo giapponese che hanno confermato che il Paese del Sol Levante dovrebbe essere uscito dal lungo periodo di deflazione. Questa circostanza ha messo le ali ai settori che dipendono dalla domanda interna come quello immobiliare. Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha guadagnato il 4% e Mitsubishi Estate (JP3899600005) il 4,7%. Molto bene infine anche i petroliferi e i minerari in seguito all’aumento del prezzo del petrolio e dei principali metalli. Nel settore petrolifero Inpex (JP3294430008) ha chiuso in rialzo del 6,8%, Nippon Oil (JP3679700009) del 2,8% e Cosmo Oil (JP3298600002) del 2,3%. Nel settore minerario Sumitomo Metal Mining (JP3402600005) ha guadagnato il 6,2%, Mitsui Mining and Smelting (JP3888400003) il 2% e Mitsubishi Materials (JP3903000002) il 4,9%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
