La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso l’1,3% a 15.321,40 punti ed il Topix l’1,1% a 1.572,29 punti. Sul mercato azionario giapponese ha pesato oggi la negativa performance di Wall Street di ieri. Il dato sugli ordinativi all’industria ed il nuovo record storico del prezzo del petrolio hanno fatto riaumentare i timori degli investitori su dei possibili ulteriori rialzi dei tassi d’interesse da parte della Fed. Questa circostanza ha pesato sui titoli delle imprese esportatrici giapponesi. Toyota (JP3633400001) ha perso lo 0,8%, Sony (JP3435000009) l’1% e Matsushita Electric (JP3866800000) l’1,5%. Ancora male il settore del credito al consumo. Una commissione del partito liberal-democratico, attualmente al governo, ha proposto la riduzione del tetto massimo del tasso d’interesse che le imprese del comparto possono richiedere ai clienti. Aiful (JP3105040004) ha perso il 4,6%, Credit Saison (JP3271400008) il 5,6% ed Acom (JP3108600002) il 2,5%. Male anche il settore immobiliare. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sui principali titoli del comparto da “Buy” ad “Hold”. Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha perso l’1,6% e Mitsubishi Estate (JP3899600005) il 2%. Tra gli altri titoli da segnalare la positiva performance di Nintendo (JP3756600007): +4,1% a ¥20.520. Secondo delle voci di mercato Nintendo potrebbe lanciare sul mercato la sua nuova console da gioco Wii prima del previsto.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
