La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il Nikkei ha perso l’1% a 15.097,95 punti ed il Topix lo 0,8% a 1.551,03 punti. Sul mercato azionario giapponese hanno pesato le forti perdite registrate ieri da Wall Street. Anche oggi hanno sofferto in particolare i titoli high-tech. Ieri al Nasdaq Dell Computer (US24702R1014) ed Apple (US0378331005) sono andati a picco in seguito a dei commenti negativi da parte di due banche d’affari del calibro di UBS e Credit Suisse. Canon (JP3242800005) ha perso l’1,9%, Sony (JP3435000009) l’1,2%, Advantest (JP3122400009) il 2,8% e Tokyo Electron (JP3571400005) il 4,5%. Male anche i titoli legati alla distribuzione. Credit Suisse ha declassato oggi il settore da “Overweight” a “Market weight”. Seven & I Holdings Co. (JP3422950000) ha perso il 2,1%, Aeon (JP3388200002) l’1,9% e Mitsukoshi (JP3894810005) lo 0,8%. L’aumento dei prezzi delle materie prime ha invece sostenuto i petroliferi ed i minerari. Nel settore petrolifero Inpex (JP3294430008) ha guadagnato il 5% e Nippon Oil (JP3679700009) il 2,2%. Nel settore minerario Sumitomo Metal Mining (JP3402600005) ha chiuso in rialzo del 2,6%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
