Dopo essere stata chiusa ieri per festa la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,3% a 16.477,25 punti ed il Topix lo 0,1% a 1.634,83 punti. La seduta è stata molto volatile. Dopo un’apertura in ribasso causata dai timori legati al test nucleare effettuato durante il fine settimana dalla Corea del Nord la Borsa di Tokyo ha volto in rialzo sostenuta dalla fiducia degli investitori sulla crescita degli utili delle imprese giapponesi. Il dato di agosto sugli ordini di macchinari è risultato essere però al di sotto delle attese degli economisti. La notizia ha di nuovo capovolto la situazione nella seconda metà della seduta e messo sotto pressione il mercato azionario giapponese. Tra i produttori di macchinari ed infrastrutture Komatsu (JP3304200003) ha perso l’1,4% e Sumitomo Heavy Industries (JP3405400007) lo 0,8%. Bene i bancari. Il mercato attende delle solide trimestrali dalle impresei del settore. Mizuho Financial Group (JP3885780001) ha annunciato inoltre l’aumento del suo tasso d’interesse al 2,35%, una circostanza che dovrebbe sostenere i suoi ricavi. Mizuho ha guadagnato lo 0,4%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) lo 0,8% e Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) l’1,3%. Guadagni anche per il settore petrolifero. L’OPEC dovrebbe tagliare la sua produzione di 1 milione di barili al giorno in reazione al forte calo del prezzo del petrolio delle scorse settimane. Inpex (JP3294430008) ha chiuso in rialzo dell’1,5%, Japan Petroleum Exploration (JP3421100003) dell’1,2% e Nippon Oil (JP3679700009) dello 0,8%. Nel settore high-tech in luce Shin-Etsu Chemical (JP3371200001): +1,7% a ¥7.920. Secondo quanto riporta il “Nihon Keizai” il primo produttore al mondo di wafer di silicio dovrebbe presentare degli utili al di sopra delle previsioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!