La Borsa di Tokyo apre la settimana in forte ribasso

Un laptop mostra un grafico

La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in forte ribasso. Il Nikkei ha perso l’1,9% a 16.351,85 punti ed il Topix l’1,8% a 1.620,65 punti. Era da quasi tre mesi che i due indici non registravano tali perdite in una sola seduta. Sul mercato azionario giapponese hanno pesato le negative notizie arrivate dal fronte macroeconomico. Venerdì scorso infatti il Dipartimento del Commercio ha comunicato che in base alle sue stime preliminari il PIL degli USA è cresciuto nel terzo trimestre di solo l’1,6%. Il dato è risultato essere nettamente al di sotto delle stime degli economisti che avevano previsto in media una crescita del 2,1%. Gli investitori temono ora che un possibile eccessivo rallentamento dell’economia statunitense possa avere come conseguenza un calo della domanda dei prodotti giapponesi. Le vendite hanno colpito perciò oggi in particolare i titoli dei grandi esportatori. Toyota (JP3633400001) ha perso l’1,6%, Honda (JP3854600008) il 3,3%, Canon (JP3242800005) il 3,4% e Matsushita Electric (JP3866800000) il 2,2%. Il Ministero del Commercio a Toyko ha comunicato oggi che la produzione industriale è calata a settembre nel paese del Sol Levante dello 0,7%. I dati hanno indicato tra l’altro che le scorte di magazzino per componenti elettronici sono salite lo scorso mese del 7,3% a dei livelli record. La notizia ha fatto affondare i titoli dei grandi produttori di macchine. Komatsu (JP3304200003) ha perso il 3,7%, Mitsubishi Heavy (JP3900000005) il 3,3%, Sumitomo Heavy Industries (JP3405400007) il 2,7% e Tokyo Electron (JP3571400005) il 5%. Su quest’ultimo ha pesato anche un commento negativo da parte di Goldman Sachs. Bene controtendenza Softbank (JP3436100006): +0,8% a ¥2.635. Il conglomerato ha ripreso ad accetare le richieste degli utenti di telefonia mobile che vogliano cambiare il loro modello di tariffa oppure annullare i contratti per alcuni servizi. Seduta positiva anche per Fanuc (JP3802400006). Il primo produttore giapponese di robot industriali ha annunciato dei solidi dati di bilancio ed alzato le sue previsioni per l’intero esercizio. Il titolo ha chiuso in rialzo dell’1% a ¥9.560.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.