Anche oggi la Borsa di Tokyo ha chiuso contrastata, la situazione è stata però esattamente inversa a quella di ieri. Mentre il Nikkei ha chiuso in ribasso, il Topix ha potuto chiudere in rialzo. Il Nikkei ha perso lo 0,2% a 16.375,26 punti, il Topix ha guadagnato lo 0,3% a 1.622,51 punti. La performance del mercato azionario giapponese è stata frenata oggi soprattutto dall’ulteriore ripresa dello yen rispetto al dollaro. La valuta del Paese del Sol Levante ha raggiunto questa mattina in Asia i suoi più alti livelli sul biglietto verde da quasi un mese. Dal fronte societario sono arrivate inoltre alcune notizie che hanno pesato sul mercato. Softbank (JP3436100006) ha comunicato di star rivedendo la campagna pubblicitaria relativa ai suoi nuovi prezzi nella telefonia mobile dopo essere stata richiamata dalle autorità antitrust. Il messaggio pubblicitario sarebbe fuorviante per i consumatori. Il titolo del terzo operatore giapponese di telefonia mobile ha chiuso in ribasso del 4,9% a ¥2.435. Male anche Pioneer (JP3780200006): -0,9% a ¥1.845. L’impresa impegnata sul mercato dell’elettronica ha tagliato le stime sulla crescita dei suoi ricavi per l’intero esercizio a causa di una debole domanda dei suoi televisori al plasma. Sempre nel settore dell’elettronica Sony (JP3435000009) ha perso l’1,2% a ¥4.790 dopo aver annunciato che le autorità antitrust degli USA stanno indagando sulla sua unità dei chip statunitense. Bene invece i titoli di quelle imprese che hanno potuto convincere con i loro dati di bilancio. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato l’1,4%, Komatsu (JP3304200003) l’1,9%, Japan Tobacco (JP3726800000) il 4,7% e Fujifilm Holdings (JP3814000000) il 2,5%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
