Dopo quattro sedute negative di fila la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l’1,7% a 16.289,55 punti ed il Topix l’1,8% a 1.596,42 punti. Il dato sul PIL del Giappone per il terzo trimestre ha sorpreso positivamente. Secondo le stime del Governo di Tokyo il PIL è cresciuto lo scorso trimestre nel Paese del Sol Levante dello 0,5% rispetto al secondo trimestre e del 2% da anno ad anno. Gli economisti avevano atteso una crescita dello 0,2% rispetto al secondo trimestre e dell’1% rispetto al terzo trimestre 2005. La notizia ha fatto rimbalzare i titoli delle imprese i cui affari dipendono dalla domanda interna che durante le scorse sedute avevano sofferto in particolar modo a causa dei timori su un possibile forte ralllentamento dell’economia giapponese. Tra i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato il 2,9%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) il 3,5% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) il 4,2%. Nel settore immobiliare Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha chiuso in rialzo del 2,3%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) del 4,2% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) del 4,9%. Tra gli altri titoli Sony (JP3435000009) ha chiuso in rialzo dello 0,9% nonostante il colosso dell’elettronica abbia annunciato che alcuni software venduti per le sue precedenti console da gioco abbiano dei problemi a funzionare sulla sua nuova PlayStation. Pessimo debutto infine per Aozora Bank (JP3711200000): -11,9% a ¥502. Secondo gli operatori a Tokyo gli investitori sarebbero scettici sul modello di business dell’impresa e sulla sua profittabilità nel lungo termine. A detta di alcuni analisti l’emissione sarebbe stata inoltre troppo importante per essere assorbita alle attuali condizioni di mercato. La IPO di Aozora Bank ha rappresentato il più importante collocamento a Tokyo da più di due anni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!