La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,7% a 16.637,78 punti ed il Topix lo 0,5% a 1.636,72 punti. Anche oggi si sono messi in luce i titoli dei grandi esportatori. Toyota (JP3633400001) ha guadagnato l’1,3%, Honda (JP3854600008) l’1,3%, Fanuc (JP3802400006) il 2% e Canon (JP3242800005) lo 0,5%. Ieri a New York lo yen ha continuato a perdere terreno rispetto al dollaro. L’euro ha raggiunto inoltre questa mattina un nuovo massimo storico rispetto alla valuta del Paese del Sol Levante. Sugli scudi il settore dell’elettronica di consumo che oltre alla debolezza dello yen ha beneficiato di un commento postivo da parte di Credit Suisse. Secondo la banca d’affari le imprese giapponesi del comparto starebbero registrando negli USA in occasione del business di Natale un solido andamento delle loro vendite. Matsushita Electric (JP3866800000) ha guadagnato l’1,8%, Sony (JP3435000009) il 2,1% e Sharp (JP3359600008) il 2%. Bene il settore del brokeraggio. Nomura (JP3762600009) ha chiuso in rialzo del 2,4%, Daiwa Securities (JP3502200003) dello 0,2% e Nikko Cordial (JP3670000003) dello 0,7%. Secondo il “Nihon Keizai” il Partito Liberal-Democratico, attualmente al Governo, dovrebbe esprimersi a favore di un prolungamento di alcune misure fiscali volte a favorire gli investimenti in titoli azionari. Il calo del prezzo del petrolio ha pesato sul settore petrolifero. Inpex (JP3294430008) ha perso l’1% e Nippon Oil (JP3679700009) lo 0,8%. Dopo l’ottima performance delle scorse sedute il settore della siderurgia è stato oggi oggetto di prese di beneficio. Nippon Steel (JP3381000003) ha chiuso in ribasso dell’1,8% e JFE Holdings (JP3386030005) dell’1,7%. Nel settore dell’industria ittica alimentare Maruha (JP3876700000) e Nichiro (JP3666000009) hanno annunciato la loro fusione. Maruha ha guadagnato il 6,4% e Nichiro il 14,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!