La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,3% a 16.692,93 punti ed il Topix lo 0,2% a 1.639,19 punti. La debolezza dello yen rispetto al dollaro ed all’euro ha continuato a sostenere i titoli dei grandi esportatori. Toyota (JP3633400001) ha guadagnato l’1%, Canon (JP3242800005) l’1,1% e Sony (JP3435000009) l’1,9%. Sharp (JP3359600008) ha perso invece l’1,5% a ¥2.040. Il gigante dell’elettronica di consumo ha confermato che le autorità antitrust giapponesi e statunitensi hanno aperto delle indagini nei suoi confronti per accertare se abbia stipulato degli accordi illegali sui prezzi degli schermi a cristalli liquidi. Seduta negativa anche per i bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso lo 0,7%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,9% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) lo 0,8%. Credit Suisse ha tagliato oggi il suo target sul prezzo per Mizuho e Sumitomo Mitsui Financial. Secondo la casa d’investimento le probabilità di un prossimo aumento dei tassi d’interesse da parte della Bank of Japan sarebbero ultimamente diminuite. Il quotidiano “Sankei” ha scritto inoltre che il Governo di Tokyo dovrebbe ridurre le stime sulla crescita del PIL del Giappone per il corrente esercizio perchè il consumo starebbe registrando un andamento meno positivo del previsto. Nel settore dell’acciaio bene JFE Holdings (JP3386030005): +1,2% a ¥5.640. Il titolo ha beneficiato di un commento positivo da parte Goldman Sachs. Quinta seduta positiva di fila per Japan Tobacco (JP3726800000): +2,8% a ¥593.000. Il mercato continua a speculare su una possibile offerta del primo produttore giapponese di sigarette per la britannica Gallaher (GB0003833695).
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
