Dopo sei sedute positive di flila la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Il
Nikkei ha perso l'1,1% a 16.776,88 punti ed il
Topix l'1,2% a 1.645,40 punti. Sul mercato azionario giapponese ha pesato oggi lo scandalo legato alle pratiche contabili di
Nikko Cordial (JP3670000003). Le autorità di borsa accusano il broker di aver manipolato i suoi conti. Nikko Cordial rischia ora una forte multa ed il delisting del suo titolo. La notizia ha spinto molti investitori a realizzare i loro benefici accumulati durante le scorse sedute. Il mercato teme ora che in futuro ci possano essere degli ulteriori scandali contabili, soprattutto nel settore del brokeraggio. Nikko Cordial è crollato del 14,1% a ¥1.219 ed ha tra trascinato nel baratro gli altri titoli del comparto.
Daiwa Securities (JP3502200003) ha perso l'1,6%,
Shinko Securities (JP3373800006) il 3,5%,
Kabu.com (JP3218850000) il 3,2% e
Matsui Securities (JP3863800003) il 4,2%. Male anche il settore del credito al consumo.
Nomura ha tagliato oggi il suo rating su
Acom (JP3108600002),
Promise (JP3833750007) e
Sanyo Shinpan (JP3340000003) da "Neutral" a "Reduce". Il broker ha indicato di essere scettico sulla crescita degli utili del comparto. Acom ha perso l'1,7%, Promise il 4,2%, Sanyo Shinpan il 3,7% ed
Aiful (JP3105040004) il 4,5%. Lieve rialzo controtendenza per
Fanuc (JP3802400006): +0,1% a ¥11.310.
Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating sul titolo ad "Outperform" ed il target sul prezzo a ¥12.500. Secondo la banca d'affari il primo produttore al mondo di robot industriali dovrebbe beneficiare il prossimo anno della ripresa del settore dell'automobile.
✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
©RIPRODUZIONE RISERVATA