La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,6% a 16.838,17 punti ed il Topix lo 0,4% a 1.656,72 punti. Sul mercato azionario giapponese hanno pesato oggi soprattutto i timori legati ad un possibile rialzo dei tassi d’interesse da parte della Bank of Japan la prossima settimana. La performance del Nikkei e del Topix è stata inoltre frenata dalle perdite del settore della distribuzione. Fast Retailing (JP3802300008) pubblica oggi nel dopo-borsa i suoi dati di bilancio. Gli investitori temono delle notizie negative dopo che due giorni fa l’impresa che controlla Uniqlo, la principale catena d’abbigliamento del Giappone, ha comunicato che le sue vendite nei centri aperti da almeno un anno (same store sales) sono calate lo scorso mese di più del 3%. Il titolo ha chiuso in ribasso dell’1,4%. Sulla scia di Fast Retailing Aeon (JP3388200002) ha perso l’1,7% e Seven & I Holdings Co. (JP3422950000) l’1,6%. Dopo le perdite di ieri Matsushita Electric (JP3866800000) ha guadagnato oggi lo 0,9% a ¥2.310. Il colosso dell’elettronica di consumo ha comunicato di avere come obiettivo per il 2010 un fatturato di ¥10 bilioni ($84 miliardi) ed un aumento del suo utile operativo dell’80%. In gran spolvero Nintendo (JP3756600007): +5,9% a ¥30.700. Ieri Nintendo ha alzato del 20% le sue previsioni d’utile per l’intero esercizio. Oggi Nikko Citigroup ed UBS hanno rivisto al rialzo il loro rating sul titolo a “Buy”. Nel settore high-tech bene Tokyo Electron (JP3571400005): +1,2% a ¥8.960. La seconda impresa al mondo delle infrastrutture per la produzione di semiconduttori ha annunciato che lo scorso trimestre i suoi ordinativi sono cresciuti del 6,6% a ¥192 miliardi, un volume che non veniva raggiunto da circa sei anni. Seduta positiva infine per il settore dell’industria cartaria. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating sul comparto da “Marktet weight” ad “Overweight. La banca d’affari ha osservato che le imprese del settore dovrebbero beneficiare sensibilmente del calo del prezzo del petrolio. In seguito all’upgrade Oji Paper (JP3174410005) ha guadagnato il 2,9% e Nippon Paper (JP3754300006) l’1,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!