La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,9% a 17.209,92 punti ed il Topix l’1,2% a 1.704,58 punti. La debolezza dello yen rispetto al dollaro ha continuato a sostenere i titoli delle grandi imprese esportatrici giapponesi. Gli esportatori hanno beneficiato anche del positivo dato di dicembre sulla crescita delle vendite al dettaglio negli USA. Venerdì scorso il Dipartimento del Commercio ha comunicato che sul mercato retail le vendite sono aumentate lo scorso mese dello 0,9%. Si è trattato della più forte crescita da trimestre a trimestre da quasi un anno. La notizia ha fatto riaumentare la fiducia degli investitori sull’andamento del consumo negli Stati Uniti, il principale partner commerciale del Giappone. Toyota (JP3633400001) ha guadagnato l’1,5%, Honda (JP3854600008) l’1,7% e Sony (JP3435000009) il 2,5%. Anche a Tokyo sono arrivate oggi delle notizie positive dal fronte macroeconomico. Il Cabinet Office ha annunciato che gli ordini di macchinari sono aumentati a novembre nel Paese del Sol Levante del 3,8%. Il dato ha superato le attese degli economisti che avevano previsto in media una crescita di solo il 3,4%. Tra i produttori di macchinari ed infrastrutture Fanuc (JP3802400006) ha chiuso in rialzo dell’1,5%, Komatsu (JP3304200003) dell’1,7% e Mitsubishi Heavy Industries (JP3900000005) dell’1,5%. Il positivo dato sugli ordini di macchinari ha indicato che l’economia giapponese gode di una robusta salute. Questa circostanza ha fatto aumentare la speculazione su un possibile rialzo dei tassi d’interesse da parte della Bank of Japan. I bancari hanno messo a segno perciò anche oggi dei solidi guadagni. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) e Mizuho Financial Group (JP3885780001) hanno guadagnato l’1,3% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) il 3,3%. In gran spolvero il settore del brokeraggio. Secondo quanto comunicato dal Ministero delle Finanze il fondo d’investimento canadese Mackenzie Financial controllava alla fine dello scorso anno il 5,7% del capitale di Nikko Cordial (JP3670000003). Il comparto ha continuato a beneficiare inoltre dell’accordo di fusione raggiunto tra Shinko Securities (JP3373800006) e Mizuho Investors Securities (JP3227200007). Nikko Cordial ha guadagnato il 3,3, Shinko il 4,3%, Mizuho Investors Securities il 5%, Nomura (JP3762600009) l’1,6% e Daiwa Securities (JP3502200003) il 3,4%. In luce infine anche Japan Airlines (JP3705400004): +5,1% a ¥247. Secondo la stampa giapponese la linea aerea dovrebbe riuscire ad assicurarsi i finanziamenti per poter accelerare il suo processo di ristrutturazione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!