La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero ribasso. Il
Nikkei ha perso lo 0,4% a 17.310,44 punti ed il
Topix lo 0,1% a 1.714,21 punti. La decisione della
Bank of Japan di lasciare i suoi tassi d'interesse invariati ha pesato sui bancari e continuato a sostenere il settore immobiliare. Tra i bancari
Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso l'1,3% e
Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,7%. Nel settore immobiliare
Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha chiuso in rialzo dell'1,7%,
Mitsubishi Estate (JP3899600005) dell'1,5% e
Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) del 4,1%. Male i titoli high-tech. Il Nasdaq ha registrato ieri delle forti perdite in seguito alle notizie negative arrivate da
Apple (US0378331005) e da
Lam Research (US5128071082).
Nel dopo-borsa a Wall Street
IBM (US4592001014) ha presentato inoltre una debole crescita delle vendite della sua divisione dell'hardware per il quarto trimestre.
Advantest (JP3122400009) ha perso il 3,5%,
Tokyo Electron (JP3571400005) il 2,5% e
Nikon (JP3657400002) il 3%.
Elpida Memory (JP3167640006) ha chiuso in ribasso del 5,2% a ¥5.890. Secondo quanto riporta il "
Nikkei Financial Daily" i prezzi delle memorie
DRAM starebbe calando in seguito al rallentamento della domanda delle commesse per
Vista, il nuovo sistema operativo di
Microsoft (US5949181045). Bene infine il settore del credito al consumo.
Acom (JP3108600002) ha guadagnato il 5,1%,
Promise (JP3833750007) il 5,2% ed
Aiful (JP3105040004) il 4,4%. Secondo
Goldman Sachs le imprese del comparto potrebbero registrare una ripresa della crescita dei loro utili in virtù delle importanti misure di ristrutturazione lanciate durante gli scorsi mesi.