La Borsa di Tokyo chiude ancora in rialzo, brilla il settore immobiliare

Un laptop mostra un grafico

Dopo essere stata chiusa ieri per festa la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,7% a 17.621,45 punti ed il Topix lo 0,6% a 1.755,90 punti. Era dal maggio del 2000 che il Nikkei non saliva a tali livelli. La performance dei listini azionari giapponesi è stata sostenuta dai titoli delle imprese i cui affari dipendono dalla domanda interna. Secondo le stime degli economisti il PIL del Paese de Sol Levante dovrebbe aver registrato nel quarto trimestre del 2006 la sua più forte crescita da più di due anni. L’annuncio del dato, atteso per giovedì prossimo, ha fatto aumentare la speculazione su un prossimo rialzo dei tassi d’interesse da parte della Bank of Japan e spinto, di conseguenza i bancari. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato l’1,4%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,7% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,7%. Seduta brillante per il settore immobiliare. Mitsui Fudosan (JP3893200000), prima impresa giapponese del settore, ha comunicato venerdì scorso, dopo la chiusura delle contrattazioni a Tokyo, dei convincenti dati di bilancio ed alzato le sue previsioni per l’intero esercizio indicando che soprattutto la domanda per gli immobili ad uso ufficio dovrebbe continuare ad essere robusta. Il titolo ha chiuso in rialzo del 6,8% e raggiunto un nuovo record storico a ¥3.440. Sulla scia di Mitsui Fudosan Mitsubishi Estate (JP3899600005) ha guadagnato il 3,9%, Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) il 6,4% e Nomura Real Estate Holdings (JP3762900003) il 3,4%. Male il settore delle assicurazioni. Millea Holdings (JP3910660004) ha perso il 3,4%, Mitsui Sumitomo Insurance (JP3888200007) lo 0,9% e T&D (JP3539220008) lo 0,6%. Millea Holdings ha tagliato venerdì scorso le sue stime per l’intero esercizio a causa dell’aumento dei pagamenti per risarcire i danni causati dalle catastrofi naturali. I nuovi timori legati alla crescita dell’economia statunitense hanno pesato sui titoli di alcuni grandi esportatori. Canon (JP3242800005) ha perso l’1,7%, Sharp (JP3359600008) lo 0,2% ed Advantest (JP3122400009) l’1,1%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.