Dopo quattro sedute positive di fila la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in lieve ribasso. Il
Nikkei ed il
Topix hanno perso entrambi lo 0,1%. Il Nikkei ha chiuso a 17.875,65 punti ed il Topix a 1.774,53 punti. L'apprezzamento dello yen rispetto al dollaro ha fatto scattare delle prese di beneficio sui titoli degli esportatori.
Toyota (JP3633400001) ha perso lo 0,1%,
Honda (JP3854600008) il 2,5%,
Fanuc (JP3802400006) l'1,5% e
Matsushita Electric (JP3866800000) lo 0,4%. La notizia della forte crescita del
PIL del Giappone nel quarto trimestre ha spinto ieri a New York lo yen rispetto al biglietto verde ai suoi massimi livelli dallo scorso 8 gennaio. Il mercato specula ora sul fatto che la
Bank of Japan alzerà la prossima settimana i suoi tassi d'interesse. Mentre la maggior parte dei titoli degli esportatori ha perso terreno
Canon (JP3242800005) ha preso il volo. Il colosso dell'elettronica di consumo e delle macchine per ufficio ha annunciato che acquisterà fino al prossimo 16 marzo propri titoli per più di ¥100 miliardi. In seguito alla notizia il titolo ha registrato un balzo del 3,8% a ¥6.550. Male il settore delle utilities.
Merrill Lynch ha tagliato il suo rating su alcuni titoli del comparto indicando che dopo i recenti guadagni la loro valutazione è diventata meno appetibile.
Tokyo Electric Power (JP3585800000) ha perso l'1,4%,
Kansai Electric (JP3228600007) l'1,9% e
Chubu Electric (JP3526600006) l'1%. Seduta molto positiva invece per i titoli dei produttori di birra. L'hedge fund
Steel Partners ha annunciato ieri di voler aumentare la sua partecipazione in
Sapporo Holdings (JP3320800000) al 66,6%. Steel Partners controlla già il 17,5% del terzo produttore di birra giapponese. Secondo quanto riporta inoltre oggi nella sua edizione online il quotidiano "
Yomiuri" anche
Asahi Breweries (JP3116000005) sarebbe interessata a Sapporo Holdings. Il titolo di quest'ultima ha chiuso in rialzo del 12,6%, Asahi Breweries dell'1,6% e
Kirin Brewery (JP3258000003) del 4,2%. Al
Jasdaq in gran spolvero
Rakuten (JP3967200001): +5,8% a ¥61.900. La prima impresa giapponese del commercio elettronico ha comunicato che nel quarto trimestre il suo utile netto è aumentato del 38% a ¥11,4 miliardi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA