La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi poco mossa. Il Nikkei ha perso lo 0,1% a 17.913,21 punti, il Topix ha guadagnato invece lo 0,3% a 1.787,23 punti. La Bank of Japan ha alzato il suo tasso d’interesse base dallo 0,25% allo 0,5%. Secondo la banca centrale giapponese l’economia del Paese del Sol Levante dovrebbe continuare ad espandere moderatamente ed il debole andamento del consumo della scorsa estate sarebbe stato solo un evento temporaneo. La Bank of Japan ha indicato che la sua politica monetaria, che dovrebbe comunque restare accomodante, dipenderà dall’ulteriore sviluppo economico e dall’andamento dei prezzi. La notizia ha spinto il settore bancario. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato lo 0,7%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) l’1% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) lo 0,8%. Male invece i titoli dei grandi esportatori. La decisione della Bank of Japan ha infatti fatto subito apprezzare lo yen rispetto al dollaro. Honda (JP3854600008) ha perso l’1,3%, Matsushita Electric (JP3866800000) lo 0,2%, Canon (JP3242800005) il 2,3% ed Advantest (JP3122400009) l’1,1%. Male anche il settore delle utilities. L’aumento del costo del denaro rappresenta un fattore negativo per le imprese del comparto che sono fortemente indebidate. Tokyo Electric Power (JP3585800000) ha chiuso in ribasso del 2,1%, Kansai Electric (JP3228600007) e Chubu Electric (JP3526600006) dell’1,7%. Ancora una seduta positiva per il settore della siderurgia. Tokyo Steel (JP3579800008) ha annunciato di aver aumentato i suoi prezzi in virtù della forte domanda dei suoi prodotti. In seguito alla notizia il titolo ha registrato un balzo del 10% a ¥2.110. Sulla scia di Tokyo Steel Nippon Steel (JP3381000003) ha guadagnato il 2,5%, JFE Holdings (JP3386030005) lo 0,5% e Kobe Steel (JP3289800009) il 2,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!