La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,8% a 17.292,39 punti ed il Topix lo 0,6% a 1.741,36 punti. L’ulteriore debolezza dello yen ha spinto i titoli della maggior parte dei grandi esportatori. Venerdì scorso lo yen è sceso a New York rispetto al dollaro ai suoi minimi livelli degli ultimi otto mesi. Matsushita Electric (JP3866800000) ha guadagnato l’1,9%, Canon (JP3242800005) l’1%, Sony (JP3435000009) l’1,3% e Fanuc (JP3802400006) il 2%. Sharp (JP3359600008) ha chiuso in rialzo del 2,5% a ¥2.240. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del gigante giapponese dell’elettronica di consumo da “Neutral” ad “Overweight”. La banca d’affari ha spiegato di attendere un aumento dei margini di Sharp sul mercato degli schermi a cristalli liquidi. Tokyo Electron (JP3571400005) ha guadagnato l’1,1% a ¥8.650. Secondo delle voci di stampa la seconda impresa giapponese delle infrastrutture per la produzione dei semiconduttori dovrebbe superare i suoi obiettivi d’utile operativo per l’intero esercizio. Bene anche i settori i cui affari dipendono dalla domanda interna. Il Governo di Tokyo ha rivisto al rialzo le sue stime sulla crescita economica del Giappone nel quarto trimestre dal 4,8% al 5,5%. Nel settore immobiliare Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha guadagnato l’1,5% e Mitsubishi Estate (JP3899600005) l’1,6%. Tra i titoli delle grandi holding commerciali Mitsubishi Corp. (JP3898400001) ha guadagnato il 2%, Mitsui & Co. (JP3893600001) il 3,3% e Marubeni (JP3877600001) il 5%. Tra gli altri titoli bene NTT Data (JP3165700000): +2,1% a ¥584.000. Goldman Sachs ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa delle telecomunicazioni da “Neutral” a “Buy”. Japan Tobacco (JP3726800000) ha guadagnato il 4,8% a ¥546.000. Venerdì scorso gli azionisti di Gallaher (GB0003833695) hanno approvato la fusione con il principale produttore giapponese di sigarette. Takeda (JP3463000004) ha perso controtendenza lo 0,8% a ¥7.870. La prima impresa farmaceutica giapponese ha avvertito che i medici negli Stati Uniti hanno constatato un aumento del rischio di fratture nelle pazienti che assumono il suo farmaco per la cura del diabete Actos.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!