La Borsa di Tokyo chiude ancora in rialzo, in luce il settore immobiliare

Un laptop mostra un grafico

La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,9% a 17.163,20 punti ed il Topix lo 0,8% a 1.708,29 punti. Come atteso dagli analisti e dagli investitori la Bank of Japan ha lasciato i suoi tassi d’interesse invariati allo 0,5%. La notizia non ha avuto perciò alcun effetto sul mercato. I titoli della maggior parte dei grandi esportatori hanno continuato a beneficiare della debolezza dello yen. Toyota (JP3633400001) ha guadagnato lo 0,9%, Honda (JP3854600008) lo 0,7%, Sharp (JP3359600008) l’1,1% e Advantest (JP3122400009) lo 0,9%. Fanuc (JP3802400006) ha chiuso in rialzo del 2,8% dopo aver annunciato di aver acquistato propri titoli per ¥64,6 miliardi. Sugli scudi il settore immobiliare. Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha guadagnato il 4%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) il 3,6% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) il 2,2%. Goldman Sachs ha espresso ottimismo sulla crescita degli utili di Mitsui Fudosan ed alzato il suo target sul prezzo per il titolo a ¥4.150. La banca d’affari crede che l’aumento dei prezzi dei terreni possa estendersi nei prossimi anni anche alla parte meridionale di Tokyo, una circostanza che dovrebbe sostenere i profitti della prima impresa immobiliare giapponese. Il comparto ha beneficiato oggi anche della fiducia del mercato sul prossimo rapporto del Governo di Tokyo sull’andamento dei prezzi dei terreni nel Paese del Sol Levante la cui pubblicazione è attesa per giovedì prossimo. In ripresa i bancari Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha guadagnato il 2,3%, Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,7% e Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1%. La notizia della possibile fusione tra Barclays (GB0031348658) ed ABN Amro (NL0000301109) ha fatto tornare l’interesse degli investitori sui titoli bancari giapponesi. Standard & Poor’s ha indicato inoltre ieri che potrebbe alzare il rating creditizio sulle banche giapponesi. Standard & Poor’s crede che i fondamentali di Mitsubishi UFJ Financial e delle sue concorrenti possano ulteriormente migliorare grazie alla ripresa economica del Giappone. Bene anche il settore armatoriale. Nippon Yusen (JP3753000003) ha chiuso in rialzo del 2,9%, Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) del 2,3% e Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) del 3,5%. Goldman Sachs crede che le tariffe di nolo per il trasporto di container dall’Asia agli Stati Uniti possano aumentare quest’anno del 5%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.