La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi poco mossa. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,2% a 17.521,96 punti, il Topix ha chiuso stabile a 1.741,37 punti. Dopo i forti guadagni della scorsa settimana i titoli del settore immobiliare sono stati oggetto di prese di beneficio. Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha perso l’1,8%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) l’16% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) il 2,9%. Male anche il comparto delle utilities. Tokyo Electric Power (JP3585800000) ha chiuso in ribasso del 2,1%, Kansai Electric (JP3228600007) del 2,9% e Chubu Electric (JP3526600006) del 3,4%. Delle recenti notizie hanno fatto aumentare i timori del mercato sulla sicurezza delle centrali atomiche giapponesi. La scorsa settimana Tokyo Electric ha comunicato che un incidente avvenuto in una sua centrale nel 1978 potrebbe aver causato una reazione nucleare. Già a metà marzo Hokuriku Electric Power (JP3845400005) aveva ammesso di aver tenuto celato otto anni fa un incidente in una sua centrale nucleare. Sugli scudi il settore del credito al consumo. Aiful (JP3105040004) ha guadagnato il 5,1% Acom (JP3108600002) il 5,6%, Takefuji (JP3463200000) il 4,8% e Credit Saison (JP3271400008) il 2,3%. La divisione finanziaria di General Electric (US3696041033) ha annunciato di voler rilevare per ¥135 miliardi ovvero ¥3.250 per azione Sanyo Electric Credit (JP3341000002). Si tratta di un premio di ben il 62% rispetto al prezzo di chiusura del titolo di venerdì. Sanyo Electric (JP3340600000) ha comunicato di accettare l’offerta. Sanyo Electric Credit è stato sospeso dalla contrattazioni, Sanyo Electric ha chiuso in rialzo del 3,3%. Tra gli altri titoli del listino Mitsubishi Electric (JP3902400005) ha guadagnato l’1.6% a ¥1.205. Il conglomerato ha alzato le sue stime d’utile per l’intero esercizio indicando che la domanda delle sue infrastrutture per la produzione di automobili e di schermi piatti sta superando le previsioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!