Dopo la solida performance di ieri la Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Sia il Nikkei che il Topix hanno perso lo 0,6%. Il Nikkei ha chiuso a 17.527,45 punti ed il Topix a 1.716,11 punti. In vista dell’annuncio di molti importanti dati societari e macroeconomici negli USA alcuni investitori hanno preferito oggi realizzare i loro benefici. Secondo gli osservatori a Tokyo inoltre il mercato sarebbe prudente sulla prossima stagione degli utili delle imprese giapponesi. Soprattutto per le aziende i cui affari dipendono dalla domanda interna le attese sarebbero piuttosto riservate. I realizzi hanno riguardato alcuni dei titoli che durante le scorse sedute avevano messo a segno i più forti guadagni. Canon (JP3242800005) ha perso lo 0,3%, TDK (JP3538800008) lo 0,7%, Matsushita Electric (JP3866800000) l’1,3%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,8% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,9%. Casio (JP3209000003) ha perso il 3,5% in seguito ad un downgrade da “Buy” a “Neutral” da parte di Goldman Sachs. Bene controtendenza il settore dei semiconduttori. Goldman Sachs ha alzato oggi il suo rating su Tokyo Electron (JP3571400005), Nikon (JP3657400002) e Dainippon Screen Manufacturing (JP3494600004) da “Neutral” a “Buy”. La banca d’affari ha indicato di essere ottimista sulle prospettive delle imprese impegnate nelle infrastrutture per la produzione di chip. Goldman crede, tra l’altro, che i prezzi delle memorie DRAM possano toccare il fondo verso maggio. Tokyo Electron ha guadagnato il 3,6%, Nikon il 3,1%, Dainippon Screen Manufacturing il 3,3%, Advantest (JP3122400009) l’1,4% ed Elpida Memory (JP3167640006) l’1%. Seduta positiva anche per il settore armatoriale. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) potrebbe presentare un risultato d’utile record per l’esercizio 2006/2007 al di sopra delle sue stesse previsioni grazie al forte aumento dei trasporti via mare di ferro grezzo verso la Cina. Mitsui O.S.K. Lines ha chiuso in rialzo del 2,4%, Nippon Yusen (JP3753000003) dello 0,8% e Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) del 3%. Nel settore del brokeraggio Nomura (JP3762600009) ha guadagnato il 2,2% a ¥2.325, Secondo quanto riporta il “Nikkei” un comitato di consulenza dovrebbe raccomandare al Governo giapponese di cambiare le leggi che prevedono la divisione tra i broker e le banche. In Giappone sussiste una chiara distizione tra i broker e le banche. Un eventuale cambiamento delle attuali regole potrebbe far iniziare un processo di consolidamento nel settore.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!