La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi piatta. Il
Nikkei ha guadagnato lo 0,1% a 17.455,37 punti, il
Topix ha perso invece lo 0,3% a 1.710,07 punti. Tra i bancari
Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso lo 0,8% e
Mizuho Financial Group (JP3885780001) l'1,9%. Dal consueto rapporto trimestrale della
Bank of Japan sul settore emerge che la richiesta di prestiti da parte delle imprese è calata nel Paese del Sol Levante durante il primo trimestre. Le grandi banche giapponesi dovrebbero perciò avere delle difficoltà ad alzare i loro tassi d'interesse e migliorare i loro margini. Bene invece i titoli dei produttori di grandi macchine per l'industria e le costruzioni.
Komatsu (JP3304200003) ha guadagnato il 4,8%,
Kubota (JP3266400005) il 2,9% ed
Hitachi Construction Machinery (JP3787000003) il 4%. Venerdì scorso
Caterpillar (US1491231015), leader a livello mondiale delle macchine movimento terra, ha presentato una solida trimestrale ed alzato le sue stime per l'intero esercizio. Tra gli altri titoli seduta positiva per
Sony (JP3435000009): +0,5% a ¥6.490. Venerdì
Sony Ericsson, la joint venture dell'impresa giapponese con
Ericsson (SE0000108656) nei telefonini, ha annunciato che durante il primo trimestre il suo utile prima delle tasse è aumentato di circa il 140%. Nel settore della siderurgia
JFE Holdings (JP3386030005) ha guadagnato lo 0,9%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario "
Nikkei" il secondo produttore giapponese d'acciao dovrebbe presentare per lo scorso esercizio un risultato d'utile record. Male infine
Hoya (JP3837800006): -3,4% a ¥3.980. L'impresa leader nella produzione di lenti oftalmiche ha annunciato un utile operativo per lo scorso esercizio al di sotto delle attese degli analisi.
✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
©RIPRODUZIONE RISERVATA