La Borsa di Tokyo chiude in rialzo, in luce il settore della siderurgia

Un laptop mostra un grafico

La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato l’1,1% a 17.429,17 punti ed il Topix l’1% a 1.703,41 punti. Il mercato azionario giapponese ha beneficiato delle notizie positive arrivate dal fronte societario. Come a Wall Street anche a Kabuto-cho la stagione degli utili sta procedendo meglio di quanto previsto dagli investitori e dagli analisti. Honda (JP3854600008) ha chiuso in rialzo dell’1,8% a ¥4.060. Il terzo produttore giapponese di automobili ha annunciato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni a Tokyo un risultato d’utile operativo per il quarto trimestre superiore alle stime degli analisti. In gran spolvero il settore della siderurgia. Daido Steel (JP3491000000) e Takasago Tekko (JP3454800008) hanno presentato dei brillanti dati di bilancio e comunicato un outlook molto positivo per il corrente esercizio. Daido Steel ha guadagnato il 10%, Takasago Tekko il 15,2%, Nippon Steel (JP3381000003) il 5,2% e JFE Holdings (JP3386030005) il 4,3%. Tra i titoli dei produttori di macchine pesanti per l’industria e le costruzioni Hitachi Construction Machinery (JP3787000003) ha guadagnato l’8,6%, Komatsu (JP3304200003) il 3,8% e Kubota (JP3266400005) il 2,5%. Hitachi Construction Machinery ha pubblicato ieri dei solidi dati di bilancio ed espresso ottimismo sull’andamento dei suoi affari in questo anno fiscale. Bene anche il settore della chimica. Hitachi Chemical (JP3785000005) ha annunciato una trimestrale e delle previsioni che hanno battuto le attese. Hitachi Chemical ha chiuso in rialzo del 4%, Sumitomo Chemical (JP3401400001) dell’1,5% e Shin-Etsu Chemical (JP3371200001) del 3,6%. Seduta molto positiva anche per il settore immobiliare. Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha guadagnato il 3,5%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) l’1,9% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) il 3%. Aviva (GB0002162385), la principale impresa britannica delle assicurazioni, ha comunicato che investirà nei prossimo quattro anni circa $5 miliardi in immobili in Giappone. Non sono mancate però anche delle notizie negative. Nel settore del credito al consumo Promise (JP3833750007) è crollato del 10,9% dopo aver annunciato delle perdite per lo scorso esercizio nettamente al di sopra delle sue stesse previsioni. Advantest (JP3122400009) ha perso il 3,4%. La prima impresa giapponese delle infrastrutture per la produzione di semiconduttori ha annunciato ieri un risultato d’utile per lo scorso esercizio al di sotto delle sue stime.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.