La Borsa di Tokyo chiude in leggero ribasso, ancora male i bancari

Un laptop mostra un grafico

La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero ribasso. Il Nikkei ha perso lo 0,2% a 17.498,60 punti, ed il Topix lo 0,3% a 1.707,27 punti. Il dato sul PIL del Giappone è risultato essere leggermente inferiore alle attese. L’economia del Paese del Sol Levante è cresciuta nel primo trimestre 2007 rispetto al quarto trimestre dello scorso anno dello 0,6%. Gli economisti avevano atteso in media una crescita dello 0,7%. Su base annuale la crescita è stata del 2,4% mentre le previsioni erano di un aumento del 2,7%. La notizia ha ridotto le probabilità di un aumento dei tassi d’interesse da parte della Bank of Japan nel breve termine ed ha fatto scendere lo yen ai suoi minimi livelli degli ultimi tre mesi rispetto al dollaro. La debolezza della valuta giapponese ha spinto gli esportatori. I titoli delle imprese impegnate nel settore dell’elettronica di consumo hanno beneficiato inoltre del solido outlook comunicato da Sony (JP3435000009). Il colosso dell’high-tech ha annunciato ieri che il suo utile netto dovrebbe più che raddoppiare durante il corrente esercizio grazie alla forte crescita delle vendite dei suoi televisori a cristalli liquidi ed al calo delle perdite della sua divisione dei videogiochi. Sony ha guadagnato il 2,6%, TDK (JP3538800008) l’1,3%, Canon (JP3242800005) lo 0,4%, Matsushita Electric (JP3866800000) lo 0,2% e Sharp (JP3359600008) il 4,4%. Ancora una seduta negativa per i bancari. Il mercato continua a temere che i risultati di bilancio delle grandi banche giapponesi possano deludere le attese. Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) ha perso lo 0,8%, Sumitomo Mitsui Financial Group (JP3890350006) l’1,9% e Mizuho Financial Group (JP3885780001) lo 0,7%. Ancora male anche il settore delle costruzioni. Mitsubishi UFJ Securities e Mizuho Securities hanno declassato oggi Obayashi (JP3190000004) rispettivamente a “Market perform” e a “Reduce”, Mitsubishi UFJ Securities ha inoltre tagliato il suo rating su Kajima (JP3210200006) a “Market perform” dopo che nei giorni scorsi alcune imprese del comparto hanno comunicato un debole outlook per il corrente esercizio. Obayashi ha perso il 2,6%, Kajima il 4,3% e Shimizu (JP3358800005) il 2,3%. Tra gli altri titoli del listino bene Hoya (JP3837800006): +3,2% a ¥3.900. L’impresa leader nella produzione di lenti oftalmiche dovrebbe infine riuscire ad avere successo con la sua offerta per Pentax (JP3112400001). Nel settore delle telecomunicazioni male Nippon Telegraph and Telephone (JP3735400008): -2,8% a ¥565.000. Il principale operatore telefonico giapponese ha annunciato di avere avuto dei gravi problemi con le sue reti di Internet lo scorso 15 maggio.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.