La Borsa di Tokyo chiude in leggero rialzo, bene Toyota

Un laptop mostra un grafico

La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,1% a 17.973,42 punti ed il Topix lo 0,3% a 1.772,84 punti. I listini hanno beneficiato della positiva performance di Wall Street di venerdì e del solido dato sugli investimenti in beni capitali delle imprese giapponesi. Le nuovi forti perdite delle borse cinesi hanno però limitato i guadagni. L’indice Shanghai Composite perdeva al momento della chiusura a Tokyo più del 6%. Gli investitori temono che il possibile scoppio di una bolla finanziaria in Cina possa causare una forte correzione su tutti i mercati azionari in generale. Il Ministero delle Finanze ha annunciato oggi a Tokyo che gli investimenti in beni capitali delle imprese del Sol Levante sono aumentate nel primo trimestre del 13,6%. Gli economisti avevano atteso un aumento di circa il 10%. La notizia ha spinto i titoli dei grandi produttori di macchinari. Komatsu (JP3304200003) ha guadagnato il 4,3%, Hitachi Construction Machinery (JP3787000003) l’1,4% ed Advantest (JP3122400009) lo 0,4%. In luce Toyota (JP3633400001): +1,2% a ¥7.550. Le vendite del primo produttore giapponese di automobili sono aumentate a maggio negli USA del 14%. La crescita di Toyota è stata ancora una volta superiore a quella delle principali rivali. Le vendite di Toyota hanno inoltre superato, per la seconda volta quest’anno, quelle di Ford (US3453708600). In spolvero il settore armatoriale. Mitsui O.S.K. Lines (JP3362700001) ha guadagnato il 4,2%, Kawasaki Kisen Kaisha (JP3223800008) il 3,6% e Nippon Yusen (JP3753000003) il 5,2%. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating su Nippon Yusen da “Neutral” ad “Outperform”. La banca d’affari ha aumentato inoltre il suo target sul prezzo per gli altri principali titoli del comparto. Credit Suisse ha indicato di essere ottimista sull’aumento delle tariffe sul mercato del trasporto di container. Molto bene anche il settore della siderurgia. L’associazione settoriale Japan Iron and Steel Federation ha annunciato venerdì scorso che le esportazioni giapponesi di acciaio sono aumentate ad aprile di quasi il 10%. Nippon Steel (JP3381000003) ha chiuso in rialzo dell’1,1%, JFE Holdings (JP3386030005) del 3% e Kobe Steel (JP3289800009) del 6,1%. Nel settore delle telecomunicazioni NTT DoCoMo (JP3165650007) ha perso l’1,4% a ¥204.000. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo sul principale operatore giapponese di telefonia mobile ad “Underweight”. Secondo gli esperti di HSBC NTT DoCoMo sarebbe in ritardo rispetto alla grande rivale KDDI (JP3496400007) nelle nuove tecnologie di comunicazione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.