La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso. Il Nikkei ha perso l’1,5% a 17.779,09 punti ed il Topix l’1,3% a 1.756,16 punti. Anche sui listini azionari giapponesi ha pesato la tensione tra gli investitori dovuta all’aumento dei rendimenti dei bonds. I timori legati all’aumento dei tassi d’interesse hanno fatto scattare una pioggia di vendite sul settore immobiliare. Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha perso il 5%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) il 4,5% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) il 4,6%. Le imprese del comparto sono particolarmente esposte alla fluttuazione dei tassi d’interesse a causa del loro alto livello di indebitamento. Male anche gli esportatori. Un possibile rialzo dei tassi d’interesse da parte della Fed potrebbe comportare un calo del consumo negli USA, il principale partner commerciale del Giappone. Toyota (JP3633400001) ha perso il 2%, Honda (JP3854600008) il 2,8% e Sony (JP3435000009) il 2,9%. Bene invece il settore assicurativo. Millea Holdings (JP3910660004) ha chiuso in rialzo del 4,3%, Sompo Japan Insurance (JP3932400009) dello 0,6% e Mitsui Sumitomo Insurance (JP3888200007) del 3,3%. Le imprese assicurative beneficiano di un aumento dei tassi d’intesse in virtù dei loro forti investimenti sul mercato dei bonds. Male i produttori di macchine e robot industriali. Komatsu (JP3304200003) ha perso il 3,1%, Fanuc (JP3802400006) l’1,6% e Sumitomo Heavy Industries (JP3405400007) il 3,8%. Il Cabinet Office del Governo giapponese ha comunicato oggi che gli ordini di macchinari sono aumentati ad aprile del 2,2% rispetto a marzo. Gli economisti avevano atteso in media un aumento del 4,5%. Tra gli altri titoli del listino Softbank (JP3436100006) ha guadagnato l’1,8% a ¥2.845. Il conglomerato high-tech ha registrato a maggio una crescita degli abbonati ai suoi servizi di telefonia mobile superiore a quella delle rivali. Victor Company of Japan (JP3746200009) ha perso il 2,4% a ¥494. Secondo quanto riporta il quotidiano “Asahi” le trattative tra Matsushita Electric (JP3866800000) ed il fondo di private equity TPG sarebbero fallite. Le due parti non avrebbero trovato un accordo sul prezzo per la quota di controllo di Matsushita Electric nell’impresa dell’elettronica, conosciuta nei paesi occidentali con il marchio JVC. I vertici di Victor Company of Japan si sarebbero inoltre opposti ad una vendita a TPG.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!