La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi poco mossa. Il Nikkei ha perso lo 0,1% a 18.066,11 punti, il Topix ha guadagnato invece lo 0,1% a 1.765,87 punti. Il mercato azionario giapponese è stato frenato dalla debole performance di Wall Street di ieri. La ripresa dello yen rispetto al dollaro ed i nuovi timori legati alla crisi del mercato immobiliare degli USA, il principale partner commerciale del Giappone, hanno fatto scattare delle prese di beneficio sui titoli degli esportatori. Advantest (JP3122400009) ha perso il 2,2%, Sony (JP3435000009) lo 0,9% ed Honda (JP3854600008) lo 0,5%. Dopo le perdite delle scorse sedute il settore immobiliare ha potuto registrare una ripresa. Mitsui Fudosan (JP3893200000) ha guadagnato l’1,5%, Mitsubishi Estate (JP3899600005) lo 0,9% e Sumitomo Realty & Development (JP3409000001) l’1,5%. Nel settore del brokeraggio Matsui Securities (JP3863800003) ha guadagnato il 2% a ¥1.124. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario “Nikkei” Mitsubishi UFJ Financial (JP3902900004) avrebbe l’intenzione di rilevare il 15% del secondo broker online del Paese del Sol Levante. Nel settore dell’industria farmaceutica Toyama Chemical (JP3631800004) ha chiuso in rialzo del 3,1% a ¥872. Toyama Chemical ha ceduto a Roche (CH0012032048) i diritti per produrre e commercializzare al di fuori del Giappone un suo farmaco in via di sviluppo per la cura dell’artrite reumatoide. Nel settore dei semiconduttori Elpida Memory (JP3167640006) ha perso il 3,3% a ¥5.610. Dopo i forti guadagni della scorsa settimana i prezzi delle memorie DRAM hanno ritracciato oggi sensibilmente in Asia.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Asiatiche
In Corea del Sud si lavora per la prima città galleggiante

Pony.ai è la prima società ad avere una licenza taxi a gu...

Cina, economia in difficoltà ma “non nei guai seri” per i...

La Banca centrale cinese non modifica i suoi tassi di int...
