La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi poco mossa. Il Nikkei ha chiuso stabile a 18.149,90 punti, il Topix ha guadagnato lo 0,1% a 1.781,86 punti. Gli esportatori hanno registrato dei moderati guadagni. L’indice ISM manifatturiero è salito a giugno ai suoi massimi livelli degli ultimi quattordici mesi ed ha superato le attese degli economisti. La notizia ha fatto aumentare la fiducia degli investitori sulle prospettive dell’economia degli USA, il principale partner commerciale del Giappone. Toyota (JP3633400001) ha guadagnato il lo 0,4%, Honda (JP3854600008) lo 0,7%, Canon (JP3242800005) lo 0,4% e Sharp (JP3359600008) lo 0,6%. Ancora bene il settore petrolifero. Il prezzo del petrolio ha guadagnato ieri a New York un ulteriore 0,6% e chiuso ai suoi massimi livelli dallo scorso agosto. Nippon Oil (JP3679700009) ha chiuso in rialzo dello 0,5%, Inpex (JP3294430008) dell’1,8% e Japan Petroleum Exploration (JP3421100003) del 3,1%. Male invece il settore della siderurgia. Il rapporto Tankan della Bank of Japan ha segnalato ieri un calo della fiducia tra le imprese del settore. I produttori d’acciaio giapponesi temono che l’aumento delle esportazioni da parte della Cina e gli elevati prezzi delle materie prime possano pesare sull’andamento dei loro affari. Nippon Steel (JP3381000003) ha chiuso in ribasso dello 0,5%, JFE Holdings (JP3386030005) dello 0,3% e Kobe Steel (JP3289800009) dell’1,9%. Tra gli altri titoli del listino in luce Nintendo (JP3756600007): +2,1% a ¥46.650. Nel corso della seduta il titolo ha raggiunto un nuovo record storico a ¥46.700. Secondo quanto riporta la rivista di videogiochi “Enterbrain” le vendite della console Wii di Nintendo avrebbero superato a giugno in Giappone quelle della PlayStation 3 di Sony (JP3435000009) in un rapporto di 6 a 1.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!